Termometro giù, chiusi i passi alpini
Minime fino a 13 gradi e ancora pioggia. La riapertura del passo del Gran San Bernardo avverrà solo a metaàgiugno
Minime ancora giù, fino a 13 gradi. Ancora pioggia, e neve, sulle alpi dove molti passi alpini continuano a restare chiusi al traffico. E’ il caso del Gran San Bernardo che non sara’ transitabile prima della meta’ di giugno, quindi due settimane piu’ tardi del solito.
Temporali forti si sono abbattuti nel corso della giornata nel Varesotto, in Canton Ticino, dopo al giornata calda di ieri sono ritornati i temporali soprattutto nella parte occidentale del paese, nel Giura e in Ticino. Nella regione bernese, è stata particolarmente colpita la zona di Munsingen. La polizia bernese ha dovuto intervenire circa 60 volte a causa soprattutto di cantine allagate. Disagi sono stati registrati anche lungo la linea ferrovia Berna-Langnau. Oggi si sono registrati piogge e temporali anche in Vallese e nei Grigioni. La situazione resterà instabile anche lunedì, ma dovrebbe poi migliorare rapidamente, secondo Meteomedia.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: in mattinata alternanza di schiarite ed annuvolamenti con rovesci sparsi; dal pomeriggio tendenza a schiarite anche ampie sul settore occidentale, mentre su quello orientale persisteranno i temporali. Centro e Sardegna: sulla Sardegna giornata prevalentemente soleggiata; sulle regioni peninsulari, temporali sparsi in prima mattinata con tendenza a rapido miglioramento ad iniziare dal versante tirrenico; aumento della nuvolosita’ pomeridiana sulle zone appenniniche con possibili locali temporali e dalla serata previsto peggioramento sulle marche con rovesci. Sud penisola e Sicilia: nuvolosita’ diffusa su Campania, Calabria settentrionale e Puglia al mattino con locali temporali con tendenza a rapido miglioramento; ampi e persistenti rasserenamenti sulle restanti regioni. Temperature: giornata piu’ fresca con una temporanea diminuzione delle temperature massime al centro-nord, stazionarie al meridione. Venti: dai quadranti occidentali, deboli localmente moderati Mari: mossi i bacini occidentali, poco mossi l’Adriatico e lo Jonio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.