Test Invalsi: quiz e domande per 600mila studenti

Le prove di matematica e italiano si sono concluse nella mattinata. Su Twitter spopolano i commenti sui test

Sono circa 600.000 gli studenti che questa mattina hanno sostenuto la Prova Invalsi per l’esame di Terza Media, la più temuta secondo molti studenti. Il test si compone per la maggior parte di domande chiuse, per due materie: matematica (28 domande) e italiano (diviso in tre parti tre parti: comprensione di un testo letterario di carattere narrativo: 19 domande; comprensione di un testo di carattere espositivo-argomentativo: 14 domande; grammatica: 10 domande). Il voto della prova Invalsi (ossia "Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione") pesa per un sesto sulla valutazione finale dell’esame.

Guarda le soluzioni e i criteri per il calcolo del voto.

"Rispetto agli anni scorsi – riporta il sito Studenti.it – la novità è la diversificazione delle prove: per evitare che gli studenti barino l’Invalsi ha predisposto cinque tipologie diverse di prove con altrettante soluzioni, una decisione presa dopo che, nella correzione dei test precedenti, è emerso che troppi compiti erano simili tra loro. Questa prova può valere un massimo di 10 punti ed un minimo di 4. È stato lo stesso Invalsi a chiedere che il test non valesse meno di questo".

Anche quest’anno la prova ha avuto un’ampia eco sui social network: Su Twitter l’hashtag #invalsi ha scalato le classifiche delle tendenze diventando rapidamente uno dei trend topic della giornata.

Invalsi su Twitter:

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.