Un’estate al Museo Baroffio

Il Museo in cima al Sacro Monte sopra Varese non si ferma e propone un ricco programma di iniziative per adulti e bambini che si articolerà da giugno a settembre

Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese non si ferma per l’estate, anzi propone un ricco programma di iniziative per adulti e bambini che si articolerà da giugno a settembre. 

Dal 15 giugno al 15 settembre sarà attivo un nuovo percorso per i bambini (5 – 10 anni) Storie d’acqua scritte a pennello, martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 18.30, giovedì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30. Durante tutti i giorni di apertura nelle fresche sale del Museo i bambini potranno scoprire storie d’acqua scritte dagli artisti e… calmare la loro sete di divertimento: dall’acqua fatta scaturire da Mosè nel deserto all’acqua speciale offerta da Gesù alla Samaritana; dal verde rigoglioso di un paesaggio bagnato da un’abbondante cascata a un’intera città costruita sull’acqua.
Basta tuffarsi in museo, navigare tra le sue sale, pescare le risposte giuste per vincere un premio…dissetante. La prenotazione è obbligatoria solo per gruppi di più di 8 bambini. 
Per i bambini l’ingresso in Museo, comprensivo dell’attività, è fissato a 1 €.

Evento internazionale sabato 6 luglio, a dieci anni dalla proclamazione dei Sacri Monti lombardi e piemontesi quali Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Per sottolineare l’internazionalità del riconoscimento il Museo offre un pomeriggio di visite guidate in lingua, secondo il seguente calendario: ore 15.00 – visita guidata in inglese; ore 16.00 – visita guidata in francese; ore 16.30 – visita guidata in tedesco; ore 17.30 – visita guidata in italiano; ore 18.00 – visita guidata in olandese. 
Le visite, che si effettuano grazie alla collaborazione dei volontari VAMI del Museo, sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso (intero 3 € ; ridotto 1 €).

Continua, inoltre, la collaborazione con la rassegna teatrale Tra Sacro e Sacro Monte promossa dalla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte. Negli spettacoli ombre e luci di uomini e donne di ieri e di oggi, nel Museo in cima al Monte ombre e luci di artisti per grandi e bambini. Tutti i giovedì di luglio si terranno visite guidate alle ore 15.30: due opportunità per avvicinarsi per la prima volta alle opere più importanti del Museo accanto al Santuario di S. Maria del Monte e un doppio appuntamento per osservare la forza comunicativa delle ombre in pittura, distinguendo i vari tipi di ombra e le loro funzioni. 
Calendario: giovedì 4 luglio VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO; Giovedì 11 luglio TRA LE OMBRE DIPINTE. Quando l’ombra svela più di quanto nasconda; Giovedì 18 luglio VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO; Giovedì 25 luglio TRA LE OMBRE DIPINTE. Quando l’ombra svela più di quanto nasconda.
Visite con prenotazione facoltativa comprese nel biglietto d’ingresso (intero 3 €; ridotto 1 €).
PERCORSO SULL’OMBRA PER I BAMBINI martedì 16 e 23 luglio

Martedì 16 e martedì 23 luglio alle ore 15.30 il Museo propone un inedito percorso per bambini (8 – 11 anni) che desiderano fare luce su I MISTERI DELLE OMBRE DIPINTE. Una sfida entusiasmante e giocosa per capire quanti segreti le ombre dipinte dai pittori rivelano a chi sa ben guardare. Nel laboratorio finale impareremo ad acciuffare le nostre ombre. 
La prenotazione è obbligatoria. Il costo per ciascun bambino, comprensivo di ingresso e attività, è di 1 €.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.