Un fine settimana per le adozioni “in vicinanza”
La Fondazione “aiutare i bambini”, che ha come testimonial Max Pisu, sarà in piazza volontari del sangue nelle giornate di sabato e domenica
I volontari della Fondazione “aiutare i bambini” incontrano il pubblico a Saronno (VA) per far conoscere le adozioni a distanza e la nuova modalità delle adozioni in vicinanza per i bambini che hanno bisogno di aiuto in Italia. Max Pisu sarà il testimonial dell’evento.
«Abbiamo sempre sentito parlare di adozioni a distanza come forma di sostegno all’infanzia in difficoltà nei Paesi più poveri – spiegano dall’associazione -. Ma ci sono molti bambini che hanno bisogno di aiuto anche in Italia. Per questo la Fondazione “aiutare i bambini”, attiva da 13 anni con interventi di accoglienza, assistenza sanitaria ed istruzione in oltre 70 Paesi, lancia le adozioni in vicinanza: un modo per sostenere i bambini che nel nostro Paese vivono in condizione di povertà e fragilità sociale».
La novità sarà proposta insieme alla più classica adozione a distanza, a quanti parteciperanno alle “Giornate delle adozioni a distanza e in vicinanza”, promosse da “aiutare i bambini” nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno. In queste date i volontari della Fondazione saranno presenti anche a Saronno in Piazza Volontari del Sangue per dare l’opportunità a quanti lo desiderano di sottoscrivere un’adozione. Le adozioni in vicinanza aiuteranno i bambini in difficoltà che frequentano alcuni asili nido e spazi gioco già sostenuti dalla Fondazione in Italia, trasformandosi in beni e servizi come ad esempio: buoni pasto, rette agevolate, servizi psicosociali, vestiti.
«Attraverso le adozioni a distanza – ha dichiarato Goffredo Modena, Presidente di “aiutare i bambini” – stiamo dando a più di 4.000 bambini in tutto il mondo la possibilità di ricevere accoglienza, cibo e un’istruzione adeguata. Con l’adozione in vicinanza abbiamo deciso di fare qualcosa in più per l’Italia, sempre più sofferente a causa della crisi economica».
I bambini sostenuti attraverso le adozioni in vicinanza frequentano asili nido o spazi gioco nelle città di Catania, Maddaloni (CE), Napoli, Novara, Ospitaletto (BS), Palermo, Salaparuta (TP). La quota prevista per l’attivazione di un’adozione in vicinanza è di 15 euro al mese: i donatori riceveranno informazioni, foto e notizie aggiornate sul gruppo di bambini ospitati dall’asilo nido o spazio gioco prescelto. Per l’adozione a distanza invece si può scegliere tra due formule: individuale (25 euro al mese, il donatore è abbinato ad un singolo bambino come sostenitore unico), oppure di gruppo (10 euro al mese, il donatore sostiene un gruppo di bambini).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.