Un mondo che scende in piazza
La grande festa delle culture organizzata da sindacati, associazioni, organizzazioni no profit e comunità straniere della provincia di Varese ha riempito le strade del corso e la piazza Montegrappa
"Le piazze del Mondo" sono a Varese. La grande festa delle culture organizzata da sindacati, associazioni, organizzazioni no profit e comunità straniere della provincia di Varese è giunta quest’anno alla sua quinta edizione e ha riempito le strade del corso e la piazza Monte Grappa con i suoli colori, la musica e le attività ricreative. Numerosi gli stand di movimenti e associazioni e i profumi delle spezie esotiche esposte in piazza Carducci.
In serata il parlamentare Angelo Senaldi ha consegnato gli attestati di riconoscimento ai "Comuni del Mondo" (Besnate, Tradiate, Saronno, Cardano al campo e Ferno) che hanno accolto la proposta di conferire la cittadinanza onoraria ai bambini figli di immigrati. Il tema della cittadinanza ai bambini figli di immigrati ma nati e cresciuti in Italia è infatti uno dei punti centrali dell’impegno del Coordinamento Migrante (l’associazione che unisce tutti gli enti che promuovono "Le piazze del Mondo").
Dopo la premiazione, la festa è proseguita a ritmo di musica, con "Lettera aperta alla nostra città" e il "Concerto in movimento" con Nema problema e Mapendo Africa Sud. Sul palco anche Raffaele Masto di Radio Popolare e l’attore senegalese Mohamed Ba, autore di un monologo sui divari tra Nord e Sud del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.