Una stanza “Ferrari” per il Ponte del Sorriso

Il club di Travedona ha organizzato un importante raduno con l'obiettivo di raccogliere fondi da devolvere al progetto del nuovo ospedale materno infantile

Il rosso è il primo colore dell’arcobaleno e si ritiene sia anche il primo colore percepito dai bambini, il primo a cui tutti i popoli hanno dato un nome. In latino "rubens", rosso, è sinonimo di colorato. Rosso è anche il cuore del Ferrari Club di Travedona che, guidato dal dinamico Presidente Adriano Del Grande, da anni ha abbracciato il progetto del Ponte del Sorriso.

Il prestigioso club ha organizzato, domenica 16 giugno, un importante raduno con l’obiettivo di raccogliere fondi per adottare una stanza del nuovo ospedale materno infantile, camera che porterà, dunque, il marchio Ferrari. Oltre 40 fuoriserie si sono ritrovate al 2° reparto volo Polizia Milano Malpensa , dove è stato possibile vedere l’importante lavoro svolto dalla Polizia di Stato.

Subito dopo il corteo si è avviato verso il Lago D’Orta, dove nella Piazza sul lungolago di Orta San Giulio, le auto sono rimaste esposte per tutto il giorno, mentre i proprietari hanno raggiunto l’Isola omonima per il pranzo.

Con grande generosità i partecipanti hanno contribuito allo scopo benefico del raduno.
Uno dei componenti del Consiglio Direttivo del Club, è nonno di uno dei bambini della scuola materna, recentemente ricoverati in pediatria per aver assaggiato un fungo.
Ha ringraziato la fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus per quanto sta facendo per aiutare i bambini a guarire giocando e i volontari che ogni giorno aprono la sala giochi. Il nipotino, infatti, il giorno dopo il ritorno a casa, ha confidato ai nonni "A me però manca l’ospedale" spiegando come fosse stato divertente giocare con le "animatrici", come le ha chiamate lui, della sala giochi.
Cosa c’è di più bello di un bambino che viene dimesso con il sorriso, invece che spaventato, dopo aver subito l’esperienza del ricovero in ospedale? Un bambino al quale non sono rimasti traumi o tristi pensieri, ma addirittura qualcosa di piacevole da ricordare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.