Varese si colora di (Social) Gusto
Partita a Varese la rassegna pensata per portare l'alta cucina al grande pubblico. E domenica si replica con un programma fitto di eventi. Sabato sera si fa il bis con la cena dalle 19.00 alle 22.00
E’ partita stamattina (sabato), con buon afflusso di pubblico e temperatura a favore, la maratona enogastronomica di Social Gusto che, nella splendida coreografia dei Giardini Estensi di Varese, porta l’alta cucina al grande pubblico. Un’occasione unica per assaggiare le prelibatezze di chef stellati ad un prezzo low cost.
Estate inaugurata alla grandissima per il Comune, che ospita la rassegna gastronomica ma anche culturale. Un evento “buono” e social in tutti i sensi: la prima giornata è stata, infatti, inaugurata con la consegna da parte degli chef di teglie di pasta e di pacchi di caffè, donati da Chicco d’Oro, al Comune per sostenere le mense dei poveri di via Luini e della Brunella.
Il programma è intenso. A partire dalle creazioni dalle 12.00 di dieci vere celebrità della cucina, che presentano ciascuno tre piatti forti, scelti anche per valorizzare prodotti locali: Silvio Salmoiraghi (Acquerello, Fagnano Olona), Stefano Rano (Al vecchio faggio, Cuasso al Monte), Enrico Bartolini (Devero Hotel, Cavenago Brianza), Tommaso Arrigoni ed Eros Picco (Innocenti evasioni, Milano), Ilario Vinciguerra (dell’omonimo ristorante, Gallarate), Davide Brovelli (Il Sole di Ranco, Ranco), Michele Mauri (La Piazzetta, Origgio), Marco Sacco (Piccolo Lago, Verbania), Paola e Piero Bertinotti (Pinocchio, Borgomanero), Paolo Viviani (Hotel San Rocco). In contemporanea il varesino social chef Marco Dossi, in arte Marco Chef – tra gli ideatori dell’evento – prepara per i bambini un ristorante dove scoprire nuovi sapori giocando.
Si prosegue nel pomeriggio dalle 15.00 con un seminario e degustazione sulla birra, a cura di Nicola Grande del carnaghese birrificio Settimo e, a seguire, un convegno sulle reazioni al glutine che vede coinvolti noti specialisti della nutrizione: i dottori Sergio Segato, Silvia Salvatore e Eugenia Luigia Maria Dozio. Stasera si fa il bis con la cena dalle 19.00 alle 22.00 e alle 21 e 30 il Comune la prima visione assoluta del film Il Pasticciere di Luigi Sardiello.
Domenica si ripete la la carrellata di piatti gustosi, mentre nel pomeriggio, dalle 16.00 nel Salone estense una rassegna dedicata al caffè con degustazione a cura di Chicco d’Oro e alle 17.00 un incontro sulla comunicazione legata all’enogastronomia. Un tema di grandissima attualità, che ci vedrà trai protagonisti per parlare di giornalismo digitale, accanto ad Anna Prandoni, direttrice de La Cucina Italiana, un’istituzione del settore food, e a noti giornalisti del settore. Nella giornata di domenica sarà presente anche MTV.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.