Amsc vende Commerciale Gas, incasso da 13,2 milioni
La società di vendita del metano sarà acquisita da un'associazione temporanea d'imprese che comprende l'Agesp di Busto e altre tre società
Amsc vende il suo ramo vendita gas e incassa oltre 13 milioni di euro complessivamente. La vendita della Commerciale Gas – una operazione straordinaria sostenuta dalla maggioranza di centrosinistra e criticata dal PdL, dalla Lega Nord ma anche dalla sinistra fuori dalla giunta Guenzani– era in preparazione da mesi e arriva ora all’ultimo atto, con la definizione dell’acquirente tra le offerte arrivate all’azienda comunale di via Aleardi. «Undici società oltre ad un’Associazione Temporanea di Imprese avevano manifestato
formale interesse alla procedura di vendita» ricostruisce il presidente di Amsc Sergio Praderio. «A conclusione della fase di “due diligence” (verifica della documentazione e dei bilanci di AMSC Commerciale Gas Srl), sei soggetti avevano presentato ciascuno un’offerta vincolante di acquisto. In cinque hanno partecipato alla fase d’asta». L’offerta più alta è stata presentata dall’associazione temporanea di imprese (ATI) che riunisce diverse compagnie energetiche italiane, vale a dire Agesp Energia (la società di base a Busto Arsizio), Gelsia, Acel Service, Canarbino Srl (già socia di Amsc, insieme ad Ace, nella Energy Trade).
La vendita della società – spiegano da via Aleardi – si concluderà con un incasso per Amsc Spa stimato in circa 13,2 milioni di euro, a cui vanno aggiunti poi oltre 4 milioni di euro di riserve e dividendi già distribuiti lo scorso 13 maggio, per un incasso complessivo da parte di Amsc Spa di oltre 17,2 milioni di euro. «Tale valore, superiore rispetto alle ultime transazioni di mercato comparabili, premia i risultati conseguiti dalla società negli ultimi due esercizi, periodo nel quale è stato realizzato un utile cumulato di oltre 3,5 milioni di euro grazie agli interventi di ottimizzazione nell’acquisto del gas e in generale di contenimento dei costi aziendali», dice ancora Sergio Praderio.
I passi successivi prevedono l’aggiudicazione definitiva della vendita, che sarà deliberata dal Consiglio di Amministrazione di Amsc Spa mercoledì sera (24 Luglio), e la firma del contratto di compravendita, approvato dall’assemblea dei soci di Amsc Spa, che secondo i vertici aziendali avverrà entro i primi giorni di agosto. Il passaggio di proprietà, con atto notarile, è invece previsto per fine agosto.
L’associazione temporanea di imprese è composta nel dettaglio da Agesp Energia Srl, società che opera nel settore energia (gas, elettricità, calore) per il Comune di Busto Arsizio e per altri 60 comuni nel centro e nord Italia; Gelsia Srl, società con sede a Seregno (MB) attiva sul territorio nazionale nei settori gas, energia elettrica, gestione calore e impianti fotovoltaici; Acel Service Srl, società appartenente al gruppo Acel, attiva nella vendita di gas metano nel territorio della Provincia di Lecco; Canarbino Srl, socio di Energy Trade Spa insieme ad AMSC Commerciale Gas Srl, ad Acel Service Srl e ad altri operatori del settore
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.