Artigiano in Fiera sbarca on line tra e-commerce e social network

Antonio Intiglietta di Gefi ha presentato agli artigiani del varesotto la nuova piattaforma per il commercio on line della quale faranno parte tutti coloro che parteciperanno con uno stand alla fiera dell'artigianato di Rho

Artigiano in fiera dura tutto l’anno, grazie all’e-commerce. La forza della rete si unisce a quella delle mani degli artigiani che partecipano all’appuntamento annuale che si svolge da 18 anni, prima a Milano e adesso nel polo fieristico di Rho dal 30 novembre all’8 dicembre. Questa la proposta di Antonio Intiglietta, presidente di Gefi, la società che organizza la fiera che si svolge ogni dicembre ‘immenso polo fieristico alle porte del capoluogo. Ieri, mercoledì, Intiglietta ha incontrato un gruppo di artigiani invitato a Malpensafiere dalla Camera di Commercio di Varese per scoprire la novità di quest’anno. 

Si chiamerà "Make Hand Buy" la piattaforma che verrà offerta a tutti coloro che parteciperanno con il proprio stand all’appuntamento fieristico. L’iscrizione ad "Artigiano in Fiera", infatti, da quest’anno comprenderà anche uno spazio su questo nuovo portale che unisce le caratteristiche di un negozio on-line a quelle di un social network: «Su Make Hand Buy avrete una vetrina che durerà tutto l’anno dove potrete vendere i prodotti che i clienti potranno vedere in fiera ma anche di più – ha spiegato Intiglietta – nel vostro spazio on line potrete caricare immagini, raccontare la vostra storia aziendale, caricare video che riguardano la vostra attività e interagire con il compratore». Per il resto sarà l’Artigiano in Fiera a occuparsi di tutto, attraverso società professioniste nel settore, che forniranno assistenza agli artigiani, il sistema di consegna della merce e tutto il resto.

Intiglietta ha voluto sottolineare la necessità di questo passo verso il passaggio on line:

«Vogliamo dimostrare che il bello e il buono al giusto prezzo è di gran lunga meglio rispetto al mercato globale ch è brutto e costa poco. O si fa così o si muore». Questo l’appello lanciato agli imprenditori presenti in sala. Certamente, in un momento di crisi come questo, si tratta di un’opportunità che permette di innovare e internazionalizzare sbarcando su internet, la grande rete alla quale sono collegate costantemente oltre 2 miliardi di persone nel mondo. Secondo la Gefi, dunque, la piattaforma "Make Hand Buy" dovrà essere il passaggio obbligato per chi vorrà acquistare on line grazie alla forza dei quasi 3 mila artigiani che partecipano ogni anno alla fiera: «Questa grande forza numerica è la base sulla quale si appoggia questo progetto – ha detto ancora Intiglietta – a partire da novembre il sito sarà on line e da dicembre, in contemporanea con la fiera, ci sarà il lancio anche dal punto di vista pubblicitario. Abbiamo intenzione di fare un grande investimento da questo punto di vista».

Tutto ciò avrà, naturalmente, un costo. L’iscrizione ad "Artigiano in Fiera", infatti, passerà da 250 euro a 700 euro, inglobando l’iscrizione annuale al portale di e-commerce, oltre ad un "fee" del 15% su ogni transazione effettuata e 0,30 cent per ogni oggetto caricato nella vetrina virtuale. Per ulteriori informazioni www.artigianoinfiera.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.