Ascom: “L’impegno dei commercianti per il successo della Notte Bianca”
Antonio Renoldi, presidente di Ascom Saronno, commenta la notte bianca che come ogni anno ha avuto un forte richiamo sul tutto il territorio
«C’è stata una buon affluenza di pubblico e soprattutto sono state animate tante vie del centro offrendo una miriade di appuntamenti e proposte che hanno soddisfatto davvero tutti. Tutto il merito è dei commercianti che hanno investito parecchio del loro tempo e delle loro risorse alla riuscita della manifestazione». Così Antonio Renoldi, presidente di Ascom Saronno, commenta la notte bianca di Saronno, che come ogni anno ha avuto un forte richiamo sul tutto il territorio.
Renoldi non evita i temi caldi come le accuse di “mercificazione” arrivata dai ragazzi del centro sociale e commenta: «L’entusiasmo della gente che balla nelle piazze, che assaggia piatti nuovi e che s’incontra per le strade è la miglior risposta a chi ci accusa di fare solo capitalismo». E non manca un accenno all’hardcore night di via Milano: «In centro non se n’è accorto nessuno: c’è stato qualche piccolo problema alle 20 appena hanno chiuso la strada ma tutto è andato per il meglio».
«Abbiamo apprezzato – continua Renoldi – l’intervento notturno di Econord che ha ripulito il centro svuotando cestini e ritirando i sacchi esposti. Ci auspichiamo che medesimo comportamento venga attuato anche nei giovedì sera a venire in tutte le vie interessate. Ribadisco l’importanza e l’assoluta necessita imprescindibile di tenere la città pulita ed il decoro cittadino. Ne vale l’immagine di Saronno. È inutile creare eventi e manifestazioni e pretendere dai commercianti sempre un qualcosa in più, se la città non si presta in termini di pulizia e sicurezza. Non è ammissibile vedere che nel centro storico di Saronno durante le aperture serali, ci sono cumuli di cartoni che costringono i passanti a slalom e percorsi ad ostacoli».
Renoldi pone l’accento proprio sull’impegno dei commercianti: «Sono tempi difficili eppure per la Notte bianca in tanti si sono impegnati al massimo per offrire eventi e occasioni di divertimento. Un ringraziamento particolare e doveroso, va alla Polizia locale, agli uffici comunali coinvolti nell’organizzazione della Notte bianca, al comando dei carabinieri, alla Croce rossa, alla Protezione civile ed a tutti coloro che sono intervenuti per mantenere l’ordine pubblico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.