Dal rock all’elettronica, nessuno escluso

La musica fa "da padrona" nel fine settimana e gli appuntamenti da vivere all'aria aperta e con grandi artisti sono tantissimi: dal Albizzate a Milano

La musica fa "da padrona" nel fine settimana e gli appuntamenti da vivere all’aria aperta e con grandi artisti sono tantissimi. 
Continua l’Albizzate Valley Festival,all’insegna dell’elettronica con il dj inglese Congo Natty e gli israeliani Infected Mushroom, sicuramente molto attesi. Il concerto inizia alle 21 come sempre il biglietto per la serata costerà 8 euro mentre l’abbonamento per tutte le 4 serate costa 24 euro. Sonorità elettroniche, ma dal sapore più gentile, accompagneranno la serata albizzatese di sabato 6 luglio. Ad esibirsi sul palco di Albizzate ci saranno gli Aucan e i Motel Connection, il progetto musicale del più noto Samuel dei Subsonica. La quattro giorni di musica si conclude con una serata di folk: arriva la band italiana conosciutissima "Modena City Ramblers", ma non solo, ci saranno anche i Casino Royale. Intrattenimento promesso per l’ultima serata di un evento estivo molto seguito.
Monvalle la Pro Loco organizza, nella spiaggia del gurèe, la 12° Gurèe Beach RockFest.L’evento inizierà Venerdì 5 luglio con l’esibizione dei Lolitas, una Rock Band composta dalle cinque rockettare da cui Helena alla Voce, Giada alla chitarra ritmica, Barbara alla chitarra solista, Sonia al Basso e Isa alla batteria. Invece Domenica 6 luglio saliranno sul palco il varesino Alessandro Gregorini, e la serata continuerà con "Gli Shakers", amanti del rock’n’roll. L’ingresso è gratuito. Durante il RockFest rimarrà aperto lo stand gastronomico.

Il Grupelfest 2013 comincia a Groppello di Gavirate, nel parco comunale. La folk band "Lorenzo Bertocchini & The Apple Pirates" apre le danze alle 21. Continua con Gio Desfaa e i Fio de la Serva" band folk varesina che ricalca i passi di Davide Van De Sfroos cantando in dialetto varesino. Inizio concerto sempre alle ore 21. 
La NAGA, Negozianti Associati Gallarate, organizza spettacoli di musica dal vivo in tutto il centro storico di Gallarate. Generi assortiti, così da incontrare i gusti più vari, ma comunque tutto attorno al Rock e al Blues. Si esibiranno, dalle 21 alle 23.30, DëadRingër, LudiBand, To-Get-Her, Rill Mama & The Rollin’ Jumper, Gianluca Centenaro. 

Rock, Blues, Jazz e Progressive a non finire per la seconda edizione del Wood in Stock festival di Ternate (VA). Musica di tutti i generi e  di qualità. 

Venerdì all’Arciinfesta 2013 di Sesto San Giovanni (MI), al Carroponte,  si terrà il primo "Bloom in Blues Fest". Assoluta protagonista della serata è la "Treves Blues Band". Capitanata da Fabio Treves, la Treves Blues Band sta percorrendo da quasi 40 anni la lunga strada del Blues. L’ingresso costerà 8 euro per un concerto che avrà inizio alle 21.30. Sabato invece, è il momento della manifestazione "Lost Weekend". Arriva Glen Hansard, cantautore, chitarrista e attore irlandese, voce e chitarra del gruppo rock The Frames, componente con Marketa Irglova del duo The Swell Season. Inizio concerto ore 21, ingresso 15 euro.
Il weekend a Sesto San Giovanni si conclude con il concerto di Chan Marshall, in arte Cat Power,che torna dopo anni di attesa in Italia per presentare il nuovo album SUN, considerato dalla critica di tutto il mondo come il suo lavoro migliore. Costo ingresso di 18 euro, inizio concerto alle 21. 

Locarno per Moon and Stars continua arriva la britannica Amy MacDonald all’insegna del folk per aprire come si deve un grande weekend di musica in Piazza Grande. Inizio concerto alle 20.30 e costo biglietto di 95 franchi.
Sabato in Piazza Grande a Locarno (CH) sale sul palco la rock band più famosa della Germania, iDie Toten Hosen. Letteralmente, Die Toten Hosen significa "I pantaloni morti", però tote hose in tedesco vuol dire "noioso’. Sicuramente però i presenti a Locarno non si annoieranno dalle 20.30 dato che Andreas Frege e i suoi compagni saranno pronti a sorprenderli con le loro canzoni. Il biglietto costa 95 franchi. Domenica i fan del rock presenti saranno sicuramente contenti di ricevereCarlos Alberto Santana, il padrino degli assoli di chitarra. Sicuramente quella del chitarrista americano è una tappa gradita ed è pronto a mandare in visibilio i presenti con le sue storiche canzoni rock.  Uno degli eventi più attesi, anche se non è in weekend, della rassegna è il pop-punk band californiana Green Day, capitanata da Billie Joe Armstrong. Con il loro stile i Green Day proveranno a ripetere la loro prestazione positiva a Milano lo scorso 24 maggio e far tremare il pavimento di Piazza Grande, per emozionare ancora una volta i loro fan sia svizzeri che italiani.

Classica – Orchestr

Brenta ci sarà il concerto del complesso-orchestra "Cuori Vagabondi" previsto per le 21 al Piazzale del Municipio di Brenta. 
Sono "Esercizi di Stile" quelli che il Quintetto Bislacco propone domani sera, sabato 6 luglio, aVilla Cagnola di Gazzada-Schianno nell’ambito della trentasettesima edizione della rassegna estiva "Musica in Villa". Il concerto inizierà alle 21 e l’ingresso è di 15 euro.
Leonardo Locatelli propone uno spettacolo unico: un concerto sull’acqua che si terrà sabato 6 Luglio nel Parco a Lago di Luino. L’artista si esibirà in un vasto e variegato repertorio di standard di musica per pianoforte. Inizio concerto alle 21.
Venerdì al Palazzo dei Congressi di Lugano (CH) è in programma, alle 18.30, il concerto in la minore dell’orchestra del conservatorio della Svizzera Italiana, guidata dal Maestro Mario Venzago nel Concerto per violoncello e orchestra di Robert Schumann, con Enrico Dindo nell’esecuzione della parte solista, e nell’interpretazione della Prima Sinfonia di Gustav Mahler.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.