Giocolieri e mangiafuoco: l’arte di strada torna a Cardano. E’ il MAST
La seconda edizione del Malpensa Street Festival in programma sabato 14 e domenica 15 settembre. Il 12 e 13 anteprime a Gallarate e Besnate
Un festival, due anteprime, tre comuni coinvolti, quattro giorni di spettacoli. Il MAST – Malpensa Street Festival ha solo un anno di vita alle spalle, ma è già pronto per crescere ulteriormente in questo 2013 (14 e 15 settembre).
La seconda edizione dell’evento voluto dall’Associazione Atratti è infatti già in cantiere da mesi e sboccerà a metà del prossimo settembre, non solo nella natìa Cardano al Campo, ma anche a Gallarate e Besnate, sedi delle due anteprime del festival.
Una crescita territoriale cui farà eco anche quella quantitativa e qualitativa: più spettacoli, più artisti, più proposte. Insomma un appuntamento che esce dall’ambito locale e si affaccia alla ribalta nazionale, anche grazie a una serie di partnership con i festival gemellati, ai quali il MAST ha partecipato con alcune iniziative promozionali.
Leggi anche:
Cardano guarda "fuori città" con un’estate di festival
Tutti gli articoli sul MAST
DOVE COME QUANDO
Il MAST si terrà a Cardano al Campo a metà settembre: sabato 14 e domenica 15 le vie e le piazze della cittadina nei pressi di Malpensa saranno invase da spettacoli, concerti, esibizioni e performance che lasceranno a bocca aperta gli spettatori.
Ma il MAST che vuole diventare più grande non può fermarsi lì e avrà due anteprime “itineranti” nei due giorni precedenti: la sera di giovedì 12 settembre sarà Gallarate a ospitare un primo abbraccio agli artisti da strada. Venerdì 13 invece, tutti a Besnate dove sarà possibile assistere a un ulteriore antipasto di quello che sarà il lungo weekend del MAST.
CHI E CON CHI
Anche quest’anno il MAST è organizzato dall’Associazione Culturale Atratti di Cardano al Campo, che oltre all’edizione 2012 vanta il recente allestimento di “Libreville, la città dei libri” andata in scena nell’ultimo fine settimana di giugno. Direttore del MAST è Francesco Rienzi, lucano di origine e varesotto di adozione, che ha già ricoperto questo ruolo nel Lucania Buskers Festival.
Il Malpensa Street Festival andrà in scena grazie all’appoggio e al contributo di alcuni partner istituzionali che hanno creduto in questa iniziativa, unica sul territorio provinciale. Tra questi ci sono il Comune di Cardano al Campo, il Comune di Gallarate, il Comune di Besnate, il Distretto urbano del commercio – Gallarate Shopping, Amsc Gallarate, Volandia – Parco e Museo del volo.
MAST ha inoltre stretto partnership forti con diverse altre manifestazioni del settore che vi sveleremo con l’avvicinarsi dell’appuntamento cardanese.
PER TROVARCI
Il MAST è un giovane e come tutti i giovani si fa trovare anzitutto su internet e sui principali social network. Chi vuole seguire il MAST può innanzi tutto collegarsi al sito ufficiale della manifestazione (www.mastfestival.it) per essere aggiornato giorno dopo giorno sulle novità svelate dagli organizzatori e per scaricare il materiale ufficiale prodotto dal festival. Attivi e vivaci sono inoltre i profili Facebook e Twitter (@mastfestival) mentre sul canale Youtube è possibile accedere ai contributi filmati relativi a diversi spettacoli che gli artisti hanno portato in scena a Cardano.
COMING SOON
I dettagli definitivi del calendario del MAST sono al vaglio degli organizzatori in questi giorni. Ancora un po’ di pazienza e vi sveleremo chi saranno i grandi protagonisti del festival e dove si esibiranno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.