I lavoratori della Whirlpool di Cassinetta solidali con i colleghi trentini
Assemblea e due ore di sciopero a fine turno in riva al lago di Varese, in solidarietà dei 485 colleghi della sede di Trento, tutti in mobilità. Malgrado nel varesotto l'azienda abbia deciso di investire
Un assemblea a Cassinetta di Biandronno e due ore di sciopero ad ogni fine turno della giornata del primo luglio: così i lavoratori della sede Whirlpool varesina hanno reagito alle notizie di ristrutturazione in corso nelle sedi della multinazionale in Italia.
Ristrutturazioni che non li colpiscono direttamente, anzi vedono un rafforzamento degli investimenti in riva al lago di Varese: ma che ha fatto emergere tra i lavoratori la necessità di occuparsi primariamente della azienda della multinazionale che verrà chiusa, prima di pensare ai propri vantaggi. «Abbiamo investito tutte le nostre forze su Trento. Abbiamo cercato di capire cosa succedeva alla fabbrica dove hanno già aperto la procedura di mobilità per quasi 500 lavoratori – spiega Matteo Berardi, Rsu della Whirlpool per Fiom Cgil – E’ determinante che l’azienda torni sui suoi passi, riguardo questa decisione. E’ vero che da questa situazione possiamo avere benefici, ma prima di tutto non possiamo che pensare ai colleghi trentini. Pensando innanzitutto ai loro ammortizzatroi sociali, poi all’ipotesi di riconversione di quella fabbrica».
Solo quando si sarà affrontato questi particolari: «Affronteremo la nostra situazione e il nostro contratto. Non possiamo pensare solo a noi, ma alla situazione complessiva del comparto: anche in vista del tavolo nazionale di confronto, che vedrà la prossima riunione l’8 di luglio a Roma. Il nostro settore, dopo quello dell’auto, è quello più in difficoltà e coinvolge un totale di 130mila dipendenti».
Tutti gli articoli su Whirlpool
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.