Il mondo politico si stringe intorno a Prati e Iametti
Dal Consiglio regionale e dal Parlamento
Il mondo politico si stringe intorno a Laura Prati e Costantino Iametti.
La Regione Lombardia
Il Predidente Roberto Maroni
Raffaele Cattaneo
«Episodi come quello di Cardano – dichiara il Presidente del Consiglio regionale Cattaneo – sono gravi e inquietanti perchè dicono di un clima in cui vengono meno le regole di base del vivere civile. A Laura Prati e Costantino Iametti tutta la vicinanza mia e del Consiglio regionale».
Quanto accaduto nel municipio di Cardano al Campo ”sembra anche il frutto avvelenato del clima che si respira nel Paese” ha aggiunto Cattaneo che parlando coi giornalisti della sparatoria contro sindaco e vice-sindaco del paese in provincia di Varese ha sostenuto che l’attuale clima sociale ”tende a incubare fenomeni di questo tipo”.
Per Cattaneo, occorre ”rendersi conto che questo gioco al massacro contro la politica poi genera nella testa di qualcuno” reazioni sbagliate. ”Ormai – ha infine aggiunto – chi ha la
responsabilita’ pubblica e amministrativa non solo e’ in prima linea ma assume anche rischi che in un clima come questo crescono e diventano piu’ pericolosi”.
Umberto Ambrosoli
Il coordinatore del centrosinistra in Consiglio regionale esprime “solidarietà e vicinanza al sindaco Laura Prati, al vicesindaco Costantino Iametti e a tutta la comunità di Cardano al Campo. Quanto accaduto questa mattina suscita profondo sconcerto, per la violenza dell’episodio e per il contesto in cui è maturato. Impressiona che siano state colpite, nell’esercizio delle loro funzioni e proprio nella casa che è di tutti i cittadini, due persone impegnate al servizio della collettività. Un gesto vile che richiede ferma e unanime condanna”.
Alessandro Alfieri
«Siamo vicini al sindaco Laura Prati e al vicesindaco Costantino Iametti, alle loro famiglie e a tutta la comunità – commenta Alessandro Alfieri, capogruppo PD in Regione -. È davvero preoccupante constatare come chi è in prima linea per servire la propria comunità possa pagare un prezzo tanto alto per il proprio impegno. Questi fatti di violenza meritano la condanna più ferma da parte di tutti».
Paola Macchi
La portavoce Movimento 5 Stelle in Regione Lombardia: "È lecito il timore che questo fatto venga preso, da persone psicologicamente fragili, che vedono in una vendetta personale e violenta la soluzione dei loro problemi, come un precedente da emulare. Mi auguro che la stampa intera si assuma la responsabilità di veicolare, oltre ai meri fatti di cronaca, l’estrema viltà di questo gravissimo ferimento avvenuto in un momento di colloquio amministratori- cittadini, il cui unico risultato e’ quello di provocare grandi sofferenze ai feriti ed ai loro familiari, a cui il M5stelle esprime la propria solidarietà".
Simona Bordonali
L’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia esprime la sua vicinanza a tutte le vittime della folle aggressione avvenuta questa mattina nel municipio di Cardano al Campo ed in particolare al sindaco Laura Preti, augurandole una piena guarigione e, al contempo, manifesta la sua ferma condanna per un episodio di tale violenza e gravità.
Luca Marsico
Il Presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile: «Esprimo ferma condanna riguardo il grave episodio di violenza che ha coinvolto, questa mattina, sia il sindaco Laura Prati che il vice sindaco Costantino Iametti della città di Cardano al Campo. Gli amministratori locali sono, da sempre, il riferimento più diretto sia per la cittadinanza che per i più deboli . Un sentimento di profonda solidarietà alle vittime, alle loro famiglie e all’intera comunità cardanese».
Movimento 5 stelle Lombardia
“Abbiamo appreso durante lo svolgimento dei lavori del Consiglio regionale della sparatoria che ha visto coinvolti le figure istituzionali del sindaco e del vicesindaco del Comune di Cardano al Campo. Esprimiamo solidarietà e vicinanza ai feriti e ai loro familiari. Per Movimento 5 Stelle la violenza non è mai la soluzione ai problemi di qualsiasi natura essi siano. Per questo condanniamo con fermezza ogni atto che possa mettere in pericolo la sicurezza e l’incolumità delle persone. Alla base della convivenza civile ci dovrebbe essere solo dialogo e rispetto”.
PDL Lombardia
“Di fronte al gravissimo atto di violenza verificatosi questa mattina a Cardano al Campo, desideriamo esprimere la nostra più sincera vicinanza e solidarietà al Sindaco Prati ed al Vicesindaco Iametti, alle loro famiglie e all’intera comunità cardanese. Gli amministratori locali rappresentano sui nostri territori i più importanti presidi di legalità e di servizio al bene comune e meritano per questo tutto il nostro appoggio e sostegno”. Così dichiarano Mario Mantovani e Mariella Bocciardo, coordinatore e vice coordinatore vicario del Popolo della Libertà lombardo.
Luca Ferrazzi
Luca Ferrazzi, Consigliere Regionale del Gruppo Maroni Presidente e Presidente della VII Commissione Cultura, Istruzione, Formazione Comunicazione e Sport, commenta: «Nell’apprendere con grande sconcerto la notizia del grave atto di inaccettabile violenza rivolto contro il Sindaco di Cardano al Campo, Laura Prati, e contro il vicesindaco Costantino Iammetti, offro la mia solidarietà alle persone colpite ed alle loro famiglie che staranno vivendo ore di angoscia e tensione. Nello stesso momento esprimo la più ferma condanna per il gravissimo atto stigmatizzando la ormai dilagante violenza che quotidianamente riempie le pagine della cronaca delle nostre città. A questo proposito, proprio mentre il Parlamento si accinge ad approvare misure alternative al carcere per reati anche gravi, chiedo di fare un passo indietro per avere un maggior rigore e la certezza delle pene».
Dal Parlamento
Erica D’Adda
La senatrice e amica del sindaco Prati: "Sono ancora scolvolta e ho le palpitazione. Interverrò tra poco in aula al Senato proprio sulle vicende di Cardano".
Maria Chiara Gadda
Le parole della deputata del Pd: “Sono sotto choc. Quanto accaduto questa mattina al Comune di Cardano in Campo è un episodio gravissimo, folle, di inaudita violenza. Sono vicina al Sindaco Laura Prati e al suo Vice Costantino Iametti colpiti mentre svolgevano il loro lavoro con la passione e la dedizione di chi tra tante difficoltà si impegna ogni giorno per il bene della collettività. In attesa di conoscere gli aggiornamenti sulle loro condizioni di salute e le precise dinamiche che hanno generato un atto tanto sconsiderato, non si può non riflettere sull’accaduto, frutto di un momento storico in cui la violenza troppo spesso viene assunta come soluzione alla crisi che tutto il paese sta attraversando”.
Stefano Candiani
Il senatore: «Sono rimasto basito nell’apprendere la drammatica circostanza del ferimento del sindaco e vicesindaco di Cardano Al Campo. Da ex sinadco so quanto è l’impegno onesto dell’amministratore che avolte si scontra con situazioni di incomrensione o addirittura di follia, come pare essere in questo caso. Esprimo la mia vicinanza e la ferma condanna di questo fatto che non può trovare giustificazione, nemmeno nella follia».
Lara Comi
L’europarlamentare: «Un episodio gravissimo, sconcertante. Sono vicina al sindaco Laura Prati, al vicesindaco Domenico Iametti e ai loro familiari in questi momenti drammatici. C’è da fare tutti una seria riflessione sull’escalation di questi assurdi episodi di violenza».
Angelo Senaldi
Le notizie che sono giunte questa mattina da Cardano al Campo mi lasciano sconvolto e sgomento. Il primo pensiero va a Laura, a Costantino e a tutti i loro familiari. Vi sono vicino, augurandomi di potervi incontrare presto.
Quello che è successo questa mattina è un fatto assurdo, preoccupante e inquietante. Dà il segno di quanto in questa nostra epoca le regole della civile convivenza stiano venendo meno ed ognuno crede di poter risolvere tutte le questioni individualmente. Dobbiamo seriamente riflettere su quanto la nostra società sia attraversata da questo clima di odio e di violenza che davvero mette a repentaglio la possibilità di vivere in comunità e lo spirito di servizio che muove l’azione di chi si impegna per le proprie città.
Laura Bignami
Cosi commenta il grave fatto la senatrice del Movimento 5 Stelle: «Esprimo una ferma condanna per il gravissimo episodio di violenza che si è verificato stamane nel Comune di Cardano al Campo. Anche a nome dei colleghi del M5S in Senato, stigmatizzo ogni forma di violenza e manifesto la piena solidarietà al sindaco Laura Prati ed al vicesindaco Costantino Iammetti, colpiti nell’esercizio delle proprie funzioni quotidiane; esprimo, inoltre, vicinanza ai loro familiari e alla comunità di Cardano sconvolta da questa inaccettabile tragedia».
Luigi Lacquaniti e Titti Di Salvo
La sparatoria, in cui è stata ferita gravemente e nella quale è rimasto ferito anche il Vice Sindaco, avvenuta nella sede del Comune di Cardano, in provincia di Varese, è un gesto che ferisce l’intera comunità, perché è proprio in quelle stanze che Laura ogni giorno si mette a servizio del paese che l’ha eletta prima cittadina. E dalle quali stanze non ha mancato di chiedere con forza a noi che sediamo in Parlamento, di adoperarci affinché vengano fatte leggi che pongano fine alla violenza quotidiana che le donne subiscono. Attendiamo fiduciosi che le forze dell’ordine facciano al più presto chiarezza sull’accaduto e speriamo che Laura Prati si riprenda presto, per tornare alla sua comunità ed al suo impegno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.