La comunità di Maddalena in festa
Opportunità d’incontro, convivialità e divertimento, con la proposta, a partire dalle 19, di un servizio ristorante gestito dai volontari dell’ANFFAS
Da 25 anni, a Somma Lombardo, luglio è sinonimo di “Festa alla Comunità di Maddalena”. Anche quest’anno, soci e volontari dell’ANFFAS Ticino e della cooperativa Radici nel Fiume, operatori e ospiti della Comunità, dello SFA Progetto Atlantide e Centro Socio Educativo si stanno preparando per accogliere il territorio – da venerdì 12 a domenica 14 luglio – in uno dei momenti più importanti e significativi dell’anno, in cui vengono presentate esperienze e attività che l’associazione ha intrapreso nel corso dell’ultimo anno a favore di persone con disabilità e delle loro famiglie.
Festa d’estate all’ANFFAS vuol dire anche opportunità d’incontro, convivialità e divertimento, con la proposta, a partire dalle 19, di un servizio ristorante gestito dai volontari dell’ANFFAS, vini bio e birra artigianale, musica dal vivo, balli, mostre e video sulle attività svolte durante l’anno, mercatino con i prodotti bio della cooperativa Radici nel Fiume.
Programma: tutte le sere dalle 19.00 alle 23 servizio ristorante e bar e musica dal vivo dalle 21.30.
– venerdì 13: “WILLIAM FOX BAND” Cover Rock
– sabato 14: “AUTORIMESSA BAND”
– domenica 15: ore 18.00 aperitivo in musica con “GIANNI BINAGHI & NICOLA TACCHI DUO ore 21.30 “IL CARLONE e i suoi Resti – Live Band”
Domenica 14 luglio il servizio ristorante funziona anche a pranzo (è gradita la prenotazione).
Per informazioni sulla realtà dell’ANFFAS Ticino e come arrivare alla Comunità di Maddalena è possibile visitare il sito:www.anffasticino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.