La piazza di Ispra diventa un “salotto letterario e ciclistico”
Domenica 14 luglio il giornalista e fotografo Guido Rubino parla di "libri e bici", nella piazzetta del paese recentemente risistemata
Domenica 14 luglio la piazza San Martino di Ispra si trasforma in un salotto… letterario e ciclistico: "Libri e bici" è il titolo dell’incontro con Guido Rubino organizzato dalla Libereria.
La piazza del paese – su cui affaccia anche lo storico negozio ciclistico La Bottega del Romeo, che all’interno ospita la Libereria – è cambiata: tavolini e sedie della gelateria il Capriccio (a disposizione di tutti, compreso chi attende che la ruota della sua bici venga riparata in officina…), piante ornamentali poste dall’amministrazione comunale, libri e riviste per libera lettura offerte dalla Bottega del Romeo. E domenica anche il primo evento estivo: al mattino negozi aperti in occasione della "Varese-Campo dei fiori" e al pomeriggio, nell’orario dell’aperitivo (h 18,00), appunto la presentazione "Libri e bici", un incontro per chi conosce il mondo delle due ruote e per chi lo vorrebbe conoscere, parlando di bici da corsa, mountain bike, marchi storici, bici d’epoca e mille curiosità tutte da scoprire. L’accesso è libero e gratuito.
Per informazioni: tel 0332 780285. Evento Facebook e il sito di Guido Rubino. e
Il successivo evento della Libereria è il 20 luglio: "Arte e golosità", pedalata serale + incontro con il cuoco ed il pittore Luca – il cuoco – e Ciava – il pittore – mostreranno il filo conduttore tra due forme d’arte, cucina e pittura. Nel corso della serata si terrà una cena con prodotti locali. Partenza da Ispra alle ore h 18,00 e rientro in Ispra alle h 21,00 circa. Distanza in bici: km 15 circa.
Per informazioni: tel 3488516760. Link: http://www.facebook.com/events/193108017519117/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.