Le svapo sequestrate erano a rischio esplosione
Le sessantamila sigarette elttroniche di fabbricazione cinese sequestrate a gennaio dalla Procura di Busto e dalle Fiamme Gialle erano difettose e realizzate con materiale scadente. Lo ha stabilito una perizia e ora in 72 rischiano di andare a giudizio
Erano sigarette elettroniche a rischio esplosione quelle sequestrate dalla Guardia di Finanza di Gallarate lo scorso gennaio, realizzate con materiali scadenti, marchiate con contrassegno Ce falso e certificate con modulistica scaricata da internet, quindi falsa anch’essa. A stabilirlo, ora, è una perizia effettuata su richiesta del sostituto procuratore Nadia Calcaterra di Busto Arsizio che ha coordinato le indagini che hanno portato al maxi-sequestro di oltre 60 mila congegni comunemente chiamati Svapo.
I test hanno dimostrato che il caricabatterie era a rischio cortocircuito e che le sigarette stesse
Il giro d’affari complessivo è stato stimato in circa 1,5 milioni di euro e 72 sono le persone che rischiano il rinvio a giudizio. I risultati della perizia e dell’indagine, infine, sono stati comunicati alla Commissione Europea che, sull’onda della grande diffusione di qesti prodotti, si sta affrettando a regolamentare il settore. Anche in Italia, recentemente, il Ministero della Salute ha avviato una regolamentazione più ferrea per evitare danni alla salute di coloro che le usano. Le sigarette elettroniche, tra l’altro, si sono diffuse proprio grazie al messaggio che le accompagna: sostituiscono le dannosissime sigarette in tabacco e permettono di fumare senza provocare danni alla salute. Questa inchiesta ha dimostrato che non è sempre così.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.