Mia Martini riceve il Primo Lunezia
Nell’anno in cui festeggia i 25 anni di carriera, arriva per Mietta il prestigioso riconoscimento della redazione Musical-Letteraria Lunezia 2013 che le assegna il Premio Lunezia Menzione Antologica 2013
Nell’anno in cui festeggia i 25 anni di carriera, arriva per Mietta il prestigioso riconoscimento della redazione Musical-Letteraria Lunezia 2013 che le assegna il Premio Lunezia Menzione Antologica 2013 e per il talento interpretativo dimostrato nella sua carriera.
La cantante riceverà il premio nella serata del 19 luglio a Marina di Carrara nell’ambito della manifestazione che si svolgerà dal 19 al 21 luglio. Il brano analizzato dalla redazione è Dubbi no, scritto da Amedeo Minghi e cantato da Mietta al Festival di Sanremo del 1991.
Il riconoscimento alle qualità di interprete conferma la bravura e la versatilità dimostrate fin dall’esordio del 1988 al Festival di Sanremo e sviluppato negli anni fino alle ultime esperienze in televisione con Tale e Quale Show dove ha dimostrato capacità vocali che spaziavano dalla lirica (con l’indimenticabile interpretazione di Maria Callas) fino alla dance e sono culminate nella nuova collaborazione con il pianista e compositore jazz di fama mondiale Dado Moroni.
Dopo il grande successo del concerto al Blue Note dello scorso 26 maggio, Mietta sarà di nuovo a Milano con il progetto live “Mietta incontra Dado Moroni” nell’ambito della XX edizione dei Notturni in Villa, il 12 luglio nel cortile della Rocchetta all’interno del Castello Sforzesco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.