“Montagne di ricordi” alla fiera del Libro di Luino
Il prossimo 2 agosto, verrà presentato l'ultimo lavoro di Giancarlo Colla, all'interno della 43esima edizione della Fiera del Libro
L’estate, si sa, è la stagione preferita dai lettori, che trovano in questo periodo il tempo per dedicarsi a tutte le opere che per impegni vari sono costretti ad abbandonare durante il resto dell’anno.
Uno degli eventi imperdibili per gli appassionati di libri è la ‘Fiera del Libro’ organizzata dalla libreria Cerutti&Pozzi in collaborazione con la Città di Luino- Biblioteca Civica e giunta ormai alla 43esima edizione. Questa manifestazione, che ormai si può considerare parte della tradizione, prevede un’esposizione di tre settimane, dal 26 luglio al 15 agosto, di tutte le ultime più interessanti opere del panorama letterario italiano. Nell’appuntamento culturale più atteso dell’estate luinese, vi attende una full immersion in libri e letture, tra novità e titoli in cima a tutte le classifiche, arrivando fino ai piccoli editori, le pubblicazioni per ragazzi e le opere locali.
In questo contesto verrà presentato il libro di Giancarlo Colla, “Montagne di Ricordi”. Lo scenario che ospiterà l’incontro con l’autore è la suggestiva Sala Conferenze di Palazzo Verbania (via Dante). L’evento, che inizierà alle 21.15 di venerdì 2 agosto, è presentato dal CAI di Luino e con questa opera si vuole ricordare il 150esimo di fondazione del Club Alpino Italiano e offrire un riconoscimento all’autore, emerito Socio fondatore della Associazione luinese del CAI.
“Montagne di ricordi” esplora le emozioni, le testimonianze e i ricordi del suo autore, abbracciando un largo arco di tempo dagli anni della guerra alle mitiche salite sui prestigiosi "4000" delle Alpi, fino alle sfide con le estenuanti escursioni. Si aggiungono i suoi racconti di montagna che mischiano un po’ di fantasia con la realtà.
Le 208 pagine del volume rilegato e pubblicato da L’Archivolto Editore con il patrocinio della
Comunità Montana Valli del Verbano e la Sezione di Luino del Club Alpino Italiano, compongono un’opera interamente illustrato a colori. Il libro è visionabile presso la Sede CAI Luino aperta tutti i giovedì dalle 21 alle 23.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.