Niente stadio per il Saronno calcio. Squadra in “esilio”
Il sindaco Luciano Porro conferma la non concessione della struttura alla neonata associazione Fbcs 1910. Verso l’iscrizione al campionato di Promozione con un altro stadio della zona
La conferma arriva dal Comune: lo stadio Gianetti non viene concesso alla neonata associazione sportiva Fbcs 1910 per poter giocare nella categoria Promozione. Sfuma quindi il sogno per la rinascita in città della storica squadra cittadina.
A fondare l’associazione è stato il comitato per la rinascita dell’Fbc, guidato da Luciano Silighini Garagnani, a cui hanno preso parte anche diversi privati e alcuni storici tifosi. L’associazione, nonostante un accordo preliminare con il sindaco, non è riuscita quindi a portare a termine l’obiettivo di far rinascere la storica sqaudra.
«Non ha presentato le carte idonee per la concessione dello stadio» spiega il primo cittadino, Luciano Porro. Ora la scadenza per l’iscrizione al campionato di Promozione è fissata per la sera di martedì 10 luglio e senza la concessione non può avvenire. La possibilità di iscriversi al campionato di Promozione era stata raggiunta grazie a un accordo con l’Uboldese e non è escluso che ora la neonata associazione sportiva Fbcs 1910 non decida di far giocare la prima squadra, in maglia biancoceleste (storici colori del calcio saronnese) proprio in un altro stadio del circondario. Praticamente come se fosse in esilio.
«Abbiamo scritto una lettera all’associazione spiegando quanto accaduto – spiega il sindaco Porro -. Nella missiva spieghiamo che, a seguito delle loro richieste, la documentazione prodotta non è adeguata ai fini della concessione di un bene di uso pubblico. Alla dichiarazione di considerare la possibilità di consegnare lo stadio non si può dare seguito. Rinnoviamo l’interesse a favore della rinascita del Saronno calcio, ma la tempistiche non sono tali da consentire l’iscrizione al campionato. Se verranno fornite e rispettate le norme procedurali e amministrative, lavoreremo per essere nei tempi per l’anno prossimo. Posso dire in tutta tranquillità che ci abbiamo provato, abbiamo dato la nostra disponibilità, ma questa è la conclusione definita dall’amministrazione con il segretario comunale e l’avvocato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.