Pedemontana, ore contate per il ponte sulla ferrovia
Ecco i lavori che verranno realizzati durante il periodo di chiusura della ferrovia Varese-Gallarate. In atto l’abbattimento del ponte ferroviario, iniziato oggi. Si lavora anche sul nuovo cavalcavia della SS341 “Gallaratese”
Sotto il sole di luglio sono a pieno regime i lavori per la realizzazione della tangenziale di Varese che si innesta con i lavori di realizzazione della Pedemontana.
Uno dei due cantieri per la costruzione di quest’opera (l’altro è quello di Lozza sove sbucherà la Pedemontana) è a Gazzada Schianno, e gravita attorno a due opere: il nuovo ponte sulla statale e la demolizione e successiva ricostruzione del ponte sulla ferrovia.
LA GALLARATESE – Un braccio meccanico rosso altissimo, visibile da lontano, sta lavorando ininterrottamente per porre le basi per il nuovo ponte sulla Gallaratese, la strada statale 341 che è stata chiusa qualche settimana fa all’altezza di Gazzada. L’allora chiusura notturna al traffico fu obbligata dal principale lavoro di posa dei lunghi pontoni in calcestruzzo: grandi placche in cemento, fondo per l’opera su cui passeranno le auto. Oggi vengono posati sempre dalla grande gru alcune placche più piccole ma sempre molto pesanti, sempre sul nuovo viadotto (vedi video)
IL CANTIERE SULLA FERROVIA – Poco più distante, enormi caterpillar stanno invece spostando i primi materiali frutto della demolizione del ponte che passa sopra la linea ferroviaria Varese-Gallarate, la cui chiusura per la realizzazione di ammodernamenti sulla linea ha permesso a Pedemontana di cogliere la palla al balzo così da poter operare la demolizione del manufatto esistente in tutta sicurezza. Ci sono montagne di terra portata da enormi camion, e pale meccaniche all’opera. Il progetto prevede la demolizione del viadotto esistente sulla linea ferroviaria e la successiva ricostruzione del nuovo ponte che ospiterà anche in questo caso la sede stradale della tangenziale di Varese.
LE FASI DELLA DEMOLIZIONE DEL PONTE SULLA FERROVIA – Il cavalcavia esistente è costituito da 2 spalle, 2 pile e 3 campate di travi in calcestruzzo armato.
Le fasi della demolizione previste sono 7:
fase 1: demolizione travi e soletta della prima campata lato Gazzada (già eseguito);
fase 2: demolizione opere spalla lato Gazzada (lavorazione in corso);
fase 3: taglio della soletta, carotaggi e successiva rimozione delle travi della campata centrale (a partire da oggi 30-07-2013);
fase 4: demolizione della pila lato Gazzada;
fase 5: demolizione travi e soletta della terza campata lato Varese;
fase 6: demolizione opere spalla lato Varese;
fase 7: demolizione della pila lato Varese.
I lavori di demolizione si interromperanno in data 09-08-2013 per le ferie estive per poi riprendere in data 19-08-2013.
I TEMPI – “Gli interventi propedeutici alla demolizione del vecchio manufatto – spiegano da Pedemontana – consistono nella deviazione provvisoria della SP.57 sulla prima parte del cavalcavia di nuova costruzione e nell’interruzione del traffico ferroviario. La deviazione della SP. 57 è stata attivata in data 22-07-2013 mentre l’interruzione della linea ferroviaria è in essere a partire da domenica 28-07-2013 anche per la concomitanza dei lavori di manutenzione della rete ferroviaria che si protrarranno fino al 25-08-2013”.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.