Quando l’indulgenza arriva via Twitter
La Giornata Mondiale della gioventù, in programma dal 23 al 28 giugno, sarà la prima a riconoscere l'indulgenza plenaria a chi seguirà l'evento via twitter. Ma non sarà così facile.
C’è stato un tempo in cui, per ricevere le indulgenze dai propri peccati, era necessario pagare. Poi è arrivato il periodo in cui è stato necessario seguire cerimonie e riti. Oggi, invece, basta twitter. E’ questa la grande novità dell’imminente giornata mondiale della gioventù, in programma a Rio de Janeiro dal 23 al 28 luglio. Questi avvenimenti, infatti, sono tra i pochi che concedono una indulgenza plenaria ai partecipanti e cioè uno "sconto di pena" per sé o per chiunque si voglia del tempo da passare in Purgatorio. E’ una questione abbastanza complessa per la quale in Vaticano esiste una apposita commissione, la cosiddetta "Penitenza Apostolica", che in vista dell’evento ha tracciato le linee guida da seguire per ottenere l’indulgenza.
La Giornata Mondiale della Gioventù, dunque, sarà la prima occasione in cui l’indulgenza potrà essere riconosciuta anche a chi seguirà l’evento attraverso i "nuovi sistemi di comunicazione sociale". Tradotto: Twitter. Non basterà, però, seguire qualche tweet dall’account del Papa. La Penitenza Apostolica spiega che, in primo luogo, sarà necessario avere un valido motivo per non poter essere a Rio e il fatto che sia in Brasile può essere ritenuto un’ottima motivazione. E poi, sopratutto, bisognerà seguire dal vivo la manifestazione. Televisione, radio e social media saranno dunque sufficienti per ottenere l’indulgenza. L’unico ostacolo, quindi, rimane solo il fuso orario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.