Quarta edizione per il “Campogaggio”
Dal 12 al 14 luglio il campeggio a fianco della Dogana Austroungarica, con tante iniziative tra cui anche un concerto jazz sotto le stelle
Nel bosco di via Gaggio torna per il quarto anno il "CampoGaggio", tre giorni di campeggio-presidio con concerti e iniziative per sostenere la lotta contro la terza pista di Malpensa e in difesa dell’area naturale tra Lonate Pozzolo, Tornavento e il Ticino.
Le date quest’anno sono i giorni 12, 13, 14 luglio 2013, il campeggio sarà allestito come lo scorso anno nel prato adiacente al Centro Parco Ex-Dogana Austroungarica
Il programma: venerdì 12 si parte alle 18.30 con il montaggio del campo, dalle 21 c’è la Presentazione del libro fotografico “TICINO di acque, uomini e aironi” di L. Meroni e S. Luzzini (segue rinfresco con i prodotti del Parco del Ticino).
Sabato 13, dopo il caffè per tutti nella fascia 8-9 del mattino, si prosegue (10.30) con “Il respiro con la nostra Madre Terra”, laboratorio di danzaterapia a cura di Chiara Lettieri (si raccomanda abbigliamento comodo, calze e stuoia); h. 12.30: Pranzo al sacco tutti insieme, poi dalle 15 Laboratori di riciclo creativo per bambini (e non). La serata alle 20.30 è con “Bagliori Jazz” – il concerto al Paraschegge in collaborazione con la Pro Loco di Lonate Pozzolo, con brindisi di chiusura della giornata.
Domenica 14 (sempre dopo il caffè mattutino), alle 11.00: “Stati Generali di Malpensa”, Assemblea delle Associazioni impegnate sul fronte Malpensa, dalle 12.30 il pranzo all’aperto, infine la chiusura del Campo a metà pomeriggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.