Sicurezza e Igiene, un corso per gli albergatori

Il seminario è stato organizzato da Federalberghi Varese con la Asl di Varese e in collaborazione con Uniascom, Ente Bilaterale e Confcommercio Ristoratori

Albergatori più informati in materia di sicurezza e igiene alimentare ma anche di sicurezza sul luogo di lavoro grazie a un seminario organizzato da Federalberghi Varese con la Asl di Varese e in collaborazione con Uniascom, Ente Bilaterale e Confcommercio Ristoratori.

Dopo l’introduzione di Daniele Margherita (direttore Federalberghi Varese) e di Giordano Ferrarese (presidente Fipe e Ristoratori), la parola è passata agli esperti dell’Asl. Il dottor Ansaldo, la dottoressa Cremona e il dottor Carlini hanno illustrato obblighi e novità della normativa vigente in materia di igiene e sicurezza alimentare con un intento ben preciso: mettere le basi per un rapporto che, al di là dei controlli, sia finalizzato all’applicazione corretta degli obblighi di legge con l’obiettivo di garantire tutela e sicurezza per i clienti e per i lavoratori.

«L’incontro – spiega Guido Brovelli (presidente Federalberghi Varese) – rappresenta un tassello importante per gli imprenditori dal momento che significa essere aggiornati e poter continuare ad operare garantendo ai clienti serietà e affidabilità. Il tutto in un momento economico difficile in cui, anche a causa dell’elevato turnover del personale, ciò impone un ulteriore sforzo in termini di costi e impegno per i continui interventi di aggiornamento».

In tema di sicurezza alimentare i rappresentanti dell’Asl hanno rivolto un invito agli operatori affinché prestino particolare attenzione alla somministrazione di alcune tipologie di alimenti: vedi il consumo di pesce crudo ed in vista della stagione fungina, quello legato alle tossinfezioni da funghi. Dal canto loro gli operatori si sono detti consapevoli che non ci può essere qualità senza un’assidua verifica circa la salubrità di tutti i prodotti.

Anche sulla sicurezza aziendale il dottor Turtura ha ribadito la disponibilità dell’ASL a collaborare con le associazioni di categoria per programmare momenti di confronto con gli operatori, utili a risolvere le criticità legate ad un sistema normativo complesso, spesso tarato per le grandi realtà aziendali

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.