Simona Moraghi da Gorla a Cislago
La centrale farà parte del gruppo di B2 insieme a Pagnin, Cortellezzi e De Angelis, mentre le giovani Mazzaro, Elli e Rimoldi passano in B1. Bodio al completo con Alessandra Marelli, per Castellanza c'è Cartabia
Prende forma l’ambizioso piano del Cistellum Cislago per creare un nuovo "hub" pallavolistico in provincia di Varese. È Riccardo Rimoldi a muovere le pedine sull’ampia scacchiera, non prima però di aver piazzato i due "pezzi" più importanti: gli allenatori Luciano Pedullà e Marco Bonollo, reduci dal trionfo al Trofeo delle Regioni con la selezione lombarda. Pedullà sarà il direttore tecnico dell’intero progetto che, saltato l’accordo con il Volleyrò, prevede (almeno) una squadra per ogni categoria: Gorla in B1, Cislago in B2, poi in C la Sab Volley di Vanzaghello (dove confluiranno le ex del Tradate, che ha ceduto il diritto a Venegono) e in D ancora il Cistellum delle Under. Tra le due formazioni principali si susseguono gli scambi: l’ultima in ordine di tempo a trasferirsi a Cislago, scendendo di categoria, è la centrale Simona Moraghi (nella foto), classe 1989, che ha rifiutato la serrata corte di Castellanza e Bodio. Al suo fianco, sotto la guida di Filippo Nastasi, ci saranno anche le compagne di squadra Pagnin, Cortellezzi e De Angelis, e le rientranti Perinetto e Conterno. La strada opposta la percorrono Irene Mazzaro, Clarissa Elli e le giovanissime Alessia Mazzaro e Rebecca Rimoldi, anche loro protagoniste alle Kinderiadi. Cambia casacca invece Annalisa Cartabia: l’ex capitano di Cislago nella prossima stagione vestirà la maglia della Gobbo Allestimenti Castellanza. Al suo fianco l’altra centrale Stefania Ranghetti, 24 anni, proveniente dalla Focol Legnano.
Ufficiale anche l’ultimo colpo della FIM Group Bodio che si assicura la centrale classe 1988 Alessandra Marelli, di scuola canturina, nelle ultime stagioni a Meda e Gropello Cairoli; un’altra giocatrice che insieme a Massara e Maspero potrà garantire alla neopromossa di Uma la necessaria esperienza nella categoria.
Sempre al centro cerca rinforzi la Unendo Yamamay di B1, al completo nel reparto schiacciatrici dopo l’arrivo di Mingardi. Praticamente certo, infine, il ripescaggio di Orago che ripartirà con una squadra di giovanissime dal 1997 in giù: l’unica superstite del gruppo-Villa sarà il libero Ilaria Bonvicini. La scadenza per iscriversi ai campionati nazionali è fissata al 12 luglio, mentre i ripescaggi saranno effettuati entro il 20 e subito dopo verranno resi noti i gironi della prossima stagione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.