Snapchat: come condividere le foto senza lasciar traccia
Il nuovo social media impazza tra i ragazzini americani. Si condividono foto che si cancellano in pochi secondi
Snapchat, l’applicazione creata da Spiegel e il suo socio Murphy, fu accolta due anni fa con critiche negative. Oggi, invece, è utilizzata da milioni di persone grazie al vantaggio di poter chattare in tempo reale scambiandosi foto ed immagini che non lasciano tracce perchè si cancellano.
L’interesse per questo social media è proprio legato all’attimo: dopo aver scelto una foto, questa rimarrà visibile da 1 a 10 secondi, in base alla nostra preferenza e poi si cancellerà automaticamente senza che gli altri possano salvarla.
Altri social network hanno cercato di imitare questa idea, tra cui Facebook, ma senza ottenere alcun successo.
La funzionalità di Snapchat è molto semplice, basta scegliere il nostro tempo attraverso il timer per la visibilità della fotografia, se essa verrà visualizzata l’applicazione invierà una notifica. Naturalmente potremo usare Snapchat unicamente con persone che abbiano l’applicazione installata sul proprio dispositivo.
Ovviamente non si è certi che le immagini non vengano mantenute in memoria in un altro server, ma per adesso la questione appare di secondo piano.
Snapchat è apprezzata sopratutto da adolescenti, dalla generazione duemila, per l’opportunità divertente e facile che offre ed anche per non essere sotto il continuo controllo della rete che risulta sempre più invadente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.