Spettacolo per spettacolo, gli appuntamenti del Festival dei Confini
Al via il secondo fine settimana organizzato dal Teatro Periferico, dal 5 al 7 luglio, nei giardini di Villa Della Porta Bozzolo. Ecco qui le schede degli spettacoli
Al via il secondo fine settimana del "Festival Dei Confini – Teatro, arte, musica e natura", che dopo Cassano Valcuvia invade il parco di Villa della Porta Bozzolo con tanti appuntamenti dal 5 al 7 luglio. Ecco qui le schede degli spettacoli che potrete vedere. Da non dimenticare i laboratori e gli altri eventi organizzati dal Teatro Periferico.
Florilegio
Venerdì 5 luglio, alle 21.00, nella Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno, ci sarà lo spettacolo teatrale "Florilegio" con Lello Cassinotti e Dario Villa,
la regia è a cura di Paola Manfredi.
Questo evento è dedicato a tutta la famiglia e l’ingresso è gratuito.
Il Florilegio è una raccolta di miti e poesie sui nomi dei fiori : parla di giovani e fanciulle che furono trasformati in vegetali per sfuggire alla morte; di alcuni se ne ricorda il nome come Narciso, Giacinto, invece di altri no ed ne è rimasto solo il fiore come la rosa per Adone, il girasole per Cinzia,l’edera per Cisso. I poeti più famosi dell’antichità come Pascoli, Montale, Dickinson, Goethe faranno da controcanto alla lingua dei classici. La poesia sarà accompagnata da suoni e vocalizzi prodotti dal vivo accompagneranno la poesia.
I Meravigliati
Domenica 6 luglio, alle 21.30,nella Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno, ci sarà lo spettacolo teatrale "I Meravigliati" di e con Antonio Catalano della la Casa degli Alfieri – Universi sensibili di Asti.
Questo evento è dedicato a tutta la famiglia e il costo d’ingresso è di 5 euro.
I "meravigliati" è una riflessione sulla semplicità, uno sguardo stupito ai sentimenti, alla natura, alle cose antiche. Nelle storie di Antonio Catalano è sempre presente un meravigliato, cioè un personaggio che ha saputo "ammalarsi" di meraviglia per le cose semplici, e trasmettendo questo sentimento agli altri uomini , è diventato a sua volta portatore di meraviglia : Nuno, meravigliato delle nuvole colpite dal vento, Pitu, meravigliato dal silenzio, la maestra Egle, meravigliata dai piccoli sentimenti, Girolamo, meravigliato dall’acqua che scorre, KrK, meravigliato dei fiocchi di neve, Fernando, meravigliato delle foglie cadute, Giuva, meravigliato degli alfabeti dell’anima, Ciaola, meravgliato dalla luna.. Questi sono alcuni dei personaggi che Catalano scoprirà durante i suoi racconti.
Cosa c’è?
Lunedì 7 luglio, alle 17.30, nella Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno, ci sarà lo spettacolo teatrale "Cosa C’é?"di Giada Balestrini e Monica Parmagnani DelleAli Teatrp di Monza Brianza con Giada Balestrini.
Questo evento è dedicato ai bambini da 1 a 4 anni e il costo d’ingresso è di 6 euro, con la possibilità per i genitori di visita guidata alla villa. Uno spettacolo sulla curiosità, sull’aprire e chiudere, sul mostrare e nascondere, sul sentire,toccare, guardare. Sullo stare dentro e stare fuori. Per facilitare la scoperta delle relazioni spaziali rispetto ai diversi oggetti vicino-lontano, dentro-fuori, sotto-sopra, davanti-dietro, in mezzo, in alto, in basso.
A tu per tu con Liala
Domenica 7 luglio, alle 18.30, nella Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno, ci sarà lo spettacolo teatrale "A tu per tu con Liala" con Laura Montanari e la regia di Paola Manfredi.
Questo evento è dedicato a tutta la famiglia e lo spettacolo è gratuito.
Incontro con il suo mondo, fatto di amori contrastati, di passioni tenaci, di trepidazioni e sospiri; un mondo in cui volano aviatori, nel quale giovani uomini ma anche giovani donne sfrecciano su auto veloci, ragazze e ragazzi di buona famiglia, vestiti in abiti eleganti, con la sigaretta tra le dita e il vento sulla faccia. Liala racconta uno spaccato di un’Italia al femminile che ancora sopravvive.
Il pubblico avrà la possibilità di scegliere una pagina, un racconto, una frase che lo possa portare nelle pagine dell’amata attrice e riceverà diverse rose: rosso passione, giallo gelosia, arancio allegria, bianco purezza.
"Semplicemente … Pianoforte"
Domenica 7 luglio, alle 21, nella Villa Bozzolo di Casalzuigno, viene organizzato un Concerto di Musica Classica "Semplicemente … Pianoforte". Nella prima parte dello spettacolo Tatiana Shapovalova suonerà il pianoforte accompagnata dalle musiche di Fryderyk Chopin; invece nella seconda parte sarà accompagnata dalla musica di Piotr Iljic Tchaikowsky e dal pianoforte del Maestro Enrico Del Prato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.