Stazione Centrale sporca, l’assessore risponde
Del Tenno: "Pressioni su grandi stazioni per i disagi alla stazione centrale"
"Nessun taglio ai servizi di pulizia sui treni di Trenord. I numeri parlano di un consuntivo di spesa 2012 di 30,992 milioni di euro con una previsione di spesa per il 2013 è di 31,794 milioni di euro. Quest’anno, insomma, si spenderà quasi un milione in più per i servizi di pulizia. Il prossimo 6 agosto, inoltre, Trenord incontrerà i sindacati per dipanare ogni dubbio".
E’ la replica dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno alla lettera inviata ai consiglieri del Pd che nella giornata di ieri hanno scritto alla V Commissione.
SERVE ATTEGGIAMENTO RESPONSABILE – "Sono consapevole – continua Del Tenno – delle criticità del nostro servizio ferroviario, ma sono altrettanto convinto dell’importanza di lavorare per garantire ai nostri pendolari un servizio dignitoso che passa, in primis, dalla pulizia e dallo stato delle carrozze. Ho personalmente chiesto a Trenord, non appena mi sono insediato, di lavorare per migliorare gli standard. Il percorso è lungo e mi auguro che tutti i cittadini, consiglieri in primis, assumano un atteggiamento responsabile e serio nei confronti del lavoro fatto".
NO A CRITICHE POCO COSTRUTTIVE – L’assessore critica l’attacco delle opposizioni che si mostra superficiale e poco costruttivo.
"Nessuno finge di non vedere i problemi – spiega Del Tenno – sappiamo benissimo che vi sono in circolazione treni vecchi che andrebbero rimossi e stiamo lavorando in questa direzione, ponendo una particolare attenzione alle tratte più svantaggiate.
In questo senso ho sollecitato Trenord ed RFI a fornire proposte operative affinché si possa intervenire al più presto in modo mirato ed efficiente".
STAZIONE CENTRALE – L’assessore risponde anche alla sollecitazione del consigliere Agostino Alloni che ha evidenziato lo stato di degrado in cui versa la Stazione Centrale di Milano. "Sarà mia premura contattare Grandi Stazioni che è responsabile del servizio e che gestisce gli appalti per le pulizie – continua Del Tenno – Il dramma più grande, infatti,
non è quello di vedere cumuli di sporcizia sulle banchine, ma di sapere che vi sono lavoratori senza stipendio e che faticano ad arrivare a fine mese. So che il gruppo Ferrovie dello Stato è al corrente della questione e che sta cercando di risolverla nel minor tempo possibile, intervenendo sulle ditte appaltatrici".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.