Un attore, una sedia e due miracoli
Continua al Sacro Monte di Varese il festival teatrale Tra Sacro e Sacro Monte: giovedì 11 luglio, alle ore 21 Andrea Carabelli porterà in scena un monologo di Luca Doninelli, Testimoni
Dopo il successo della prima serata, che ha visto in scena Eros Pagni (leggi l’intervista) con "Conversazioni con la morte" di Testori, continua al Sacro Monte di Varese il festival teatrale Tra Sacro e Sacro Monte.
Giovedì 11 luglio, alle ore 21.00, Andrea Carabelli porterà in scena un monologo di Luca Doninelli, Testimoni. Un attore e una sedia. Ecco gli ingredienti di questo semplicissimo ma gustoso monologo di Doninelli, autore insignito di importanti riconoscimenti tra cui il Premio Selezione Campiello e il Premio Grinzane Cavour. Due atti unici, due testimonianze del tutto insolite per due miracoli evangelici a sfondo enogastronomico: in Accadde a Cana il venditore che aveva fornito agli sposi il vino meno buono assiste alla trasformazione dell’acqua in vino. Le sue competenze enologiche gli permetteranno di apprezzare fino in fondo la poesia del miracolo. In On the beach l’apostolo Giuda Taddeo – l’altro Giuda, vittima di una scomoda omonimia – si trova sulla spiaggia del lago di Tiberiade in una notte incredibile, quella in cui 153 pesci “dentro la rete, saltavano… sembrava che avessero paura di restar fuori da un ballo… o da una festa di nozze… non volevano mancare… a nessun costo… nessun costo… anch’io!, anch’io!, sembrava che… che… che parlassero… e dicevano anch’io! Anch’io!… si dice: muto come un pesce… tzè… ma io ti dico che… che quella notte… non c’era niente di muto… mi sembrava… di sentire il mare che parlava…”
Due storie raccontate con taglio contemporaneo, che attraverso inediti punti di vista svelano sfumature nuove dei fatti evangelici. Il testo, nato per essere letto in contesti conviviali, è stato scritto da Doninelli appositamente per Carabelli, giovane interprete di un teatro che assume la forma dell’essenzialità, discepolo del grande Sandro Lombardi. Dopo il successo registrato lo scorso anno dal "giullare" Giovanni Scifoni, Tra Sacro e Sacro Monte ospita un altro giovane attore italiano alle prese con una rilettura brillante e originale delle Sacre Scritture
Lo spettacolo si terrà sulla terrazza del Mosè, splendido anfiteatro che sovrasta la Via Sacra. In caso di pioggia verrà spostato all’interno del Santuario di Santa Maria del Monte. L’ingresso è libero e gratuito.
Una navetta gratuita partirà dal centro di Varese (piazza Monte Grappa, ore 20.15) per condurre gli spettatori al Sacro Monte, con rientro al termine dello spettacolo. È obbligatoria la prenotazione sul sito www.trasacroesacromonte.it o presso l’agenzia Morandi Tour (via Dandolo, 1 – Varese – tel. 0332.287146).
Nell’ambito del Festival altre due proposte per vistare e conoscere il Sacro Monte e il suo patrimonio. Sempre giovedì 11, ma nel pomeriggio, alle ore 15.30, si terrà la seconda visita guidata al Museo Baroffio e del Santuario: “Tra le ombre dipinte. Quando l’ombra svela più di quanto nasconda”. Domenica 14 luglio la visita guidata “Il viale delle cappelle. un percorso tra arte e fede” racconterà storia e caratteristiche architettoniche, artistiche e paesaggistiche di questo luogo, in stretto riferimento al suo significato spirituale, grazie anche alla lettura di alcuni brani tratti dai Vangeli sinottici e da quelli apocrifi. Ritrovo alla prima Cappella alle ore 15.00.
Per informazioni sullo spettacolo, sulle visite guidate e sulla navetta: info@trasacroesacromonte.it
Per ricevere la newsletter periodica, inserire i propri dati nella sezione contatti del sito www.trasacroesacromonte.it. Per informazioni sulle attività del Museo Baroffio e del Santuario: info@museobaroffio.it; www.museobaroffio.it; tel. 0332 212042.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.