Un’estate di corsi e approfondimenti con il Cavedio

Workshop e masterclass di alto profilo si svolgeranno in luoghi d'arte e splendide località varesine. Dallo sport alle lingue, dalla fotografia all'architettura, dal feng shui alla katana

Formazione e aggiornamento a 360° per tutte le età in splendidi luoghi dell’arte e del paesaggio varesino.

Sport_videogames_lingue_arte_tecnologie_marketing_culture_benessere 15 weekend e appuntamenti fino al 26 settembre 2013 per imparare, per pensare a nuove professioni, per incontrare professionisti del settore, per divertirsi con altre persone

Al  Festival Insubriarete svoltosi a Besozzo è stato presentato il nuovo progetto  Summer School con cui Cavedio e InsubriaRete proporranno campus, corsi e workshop intensivi di formazione e aggiornamento in luoghi dell’arte e del paesaggio varesino: gli appuntamenti occuperanno 15 weekend fino al 26 settembre e riguardano creazione di videogames, marketing e social network, lingue straniere, cultura, benessere e sport, con abbinamenti di degustazioni e brunch.

Un programma pensato da Debora Ferrari e Luca Traini attivi ora in questo progetto sul territorio varesino grazie alle recenti esperienze in Francia, Svizzera e alla Biennale di Venezia e alla rete creata in Italia per Game Art Gallery, con la coralità del gruppo CavedioInsubriarete che magistralmente organizza corsi tutto l’anno: Sara Grippo, Francesco Ferraro, Giovanni Dacò, Alberto Dacò, Stefano Frigo.
 

Un’idea nata dal voler portare workshop e master class di alto profilo a Varese come già ci sono in altre città. Quindi appuntamenti di 2 giorni per ogni tipo di proposta, dove chi frequenta si trova ad affrontare piacevolmente ma in modo iperprofessionale una ‘materia’ in un monte ore tale da permettergli tanto l’apprendimento iniziale quanto l’approfondimento specifico, a costi competitivi sul mercato. Quindi workshop dove è molto importante la personalità del docente-istruttore che il pubblico potrà vivere appieno. Rende più speciale ogni appuntamento le location di ogni corso: selezionate per conoscere il paesaggio e la ricchezza ambientale e culturale della Provincia dei Laghi, saranno il ‘tavolo di lavoro’ per ogni tematica, rendendo uniche le esperienze sia per chi pur abita nel territorio che per chi ci soggiorna per una vacanza.
 
I PARTNER
Con questa operazione Summer School ci si trova allineati fra varie realtà operanti in provincia di Varese, pubbliche e private, commerciali e sociali. 
Le partnership sono state create con l’entusiasmo di tutti, sia chi già era partner dei corsi invernali e primaverili, sia chi per la prima volta si è messo in rete. L’esito della Summer School, organizzata dal Cavedio, ha uno spirito territoriale che fa nascere lo slogan CONDIVIDI LA TUA ESTATE!
I partner che stanno condividendo l’idea e il progetto con location e altre forme di partecipazione sono: Scuola Superiore di Mediazione Linguistica Varese, MagariSì associazione culturale e olistica di Montegrino,  Gulliver Varese, Centro Congressi Castiglioni di Monteruzzo Castiglione Olona, Albergo e Funivie Sasso del Ferro Laveno, Hotel Europa Varese, Twiggy Varese, Centro Sportivo Bellavista Gazzada, Grace Varese, e prestigiose realtà italiane come la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, E-Ludo di Catania.
A completare l’offerta estiva anche sei appuntamenti-aperitivi con docenti madrelingua e curatori di mostre d’arte in splendidi luoghi per annunciare la nascita di una  nuova scuola ideata dal Cavedio
 
PARLIAMO LE LINGUE che -in collaborazione con SSML- da ottobre porterà a Varese corsi specialistici per categorie professionali (inglese giuridico, tedesco tecnico, spagnolo commerciale… come esempi) e in collaborazione con Twiggy che già organizza Language Nights si intrecceranno presenze e attività per rendere Varese sempre più internazionale. La Summer School ha il Patrocinio dell’Università dell’Insubria 
 
IL PROGRAMMA 


SPORT E BENESSERE SNORKELING da 8 a 88 anni, lezioni ricreative e tecniche, ogni settimana corso intensivo di 2 gg con l’istruttore PADI Andrea Ferrari aperto a singoli, coppie, famiglie, gruppi (min.max 10/12 persone),  dal 20.6 al 26.9, giovedì teoria h 21>23, venerdì pratica h 21>23, presso piscine centro sportivo Bellavista, Gazzada. Costo: € 80,00.
 
INTRODUZIONE ALLA BIODANZA stage specialistico con gli istruttori Alessandra Marra e Roberto Cantele, aperto a tutti,  31 agosto ‘Scopriamo i nostri talenti’-1 settembre ‘La via del guerriero’, Biandronno, min 15-max 25 partecipanti.  Costo € 250 2 gg, € 160 1 g, compreso brunch.
 
WALKING STRETCH workshop intensivo con vista, Lago di Comabbio-Parco di Ternate, ½ giornata (12KM) con Viviana Arcangioli, professional trainer, 9.00-13.00; incontro con l’arch. Pier Francesco Seclì progettista della ecopiscina di Mercallo e punto di birdwatching 20/7 – 24 / 31 /8. Min. 15 max 25. Costo € 35 compreso aperitivo.
 
CONOSCERE E PRATICARE LO YOGA. Workshop con Adalberto Zappalà adatto a chi per la prima volta vuole avvicinarsi allo yoga e alla sua essenza, ma è anche uno spunto interessante per chi già lo conosce e lo pratica da tempo. Programma dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00, 3 agosto. Min 15-max 25. Costo € 85, possibile colazione al 
 
LO YOGA DEL SUONO. Nello Yoga del Suono si dà molto spazio alla respirazione e alla voce usate in modo interiorizzato. Con l’aiuto del Sitar che guiderà gli esercizi con voce e respiro esploreremo il potere benefico dei suoni sulla mente, le emozioni e il corpo. Il metodo è il Nada Brahma System creato dal M° Sri Vemu Mukunda. Programma dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00, 4 agosto. Min 15 max 25. Costo € 85, possibile colazione al sacco.
 
ARTE, ARCHITETTURA, FOTOGRAFIA INTERIOR DESIGN: IL  COLORE NEGLI INTERNI,  corso intensivo con l’arch. Laura Sangiorgi, Montegrino  7-8 settembre.  I colori, i materiali e la luce determinano il carattere delle case e influenzano il nostro umore. Attraverso piccoli accorgimenti e un po’ di creatività possiamo cambiare e rinnovare i nostri spazi  per migliorare la qualità dell’ambiente; workshop ed esercitazione pratica. Costo € 320.
I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL FENG SHUI. Il corso fornisce la griglia di lettura e interpretazione dei cicli naturali e degli spazi costruiti, fondamentale per comprendere i meccanismi tramite cui l’ambiente influenza l’organismo e la psiche umana. Inoltre offre esercitazioni e dimostrazioni concrete dei principi esposti ed un’escursione in esterni per applicare le tecniche di base direttamente sul campo. Particolarità del corso: la sede.  Sabato 24 e Domenica 25 Agosto @ Centro training MagariSì, Montegrino V. (VA). INSEGNANTI: Dott. Stefan Vettori, fondatore di creative feng shui Accademy & Luna Rossi,  fondatrice di TreQiFengShui.   www.creativefengshui.it www.treqifengshui.it   Costo € 
 
UNA GIORNATA CON SAMUELE ARCANGIOLI. Assistere/fotografare/fare domande/prendere appunti/registrare… un intero processo creativo di Arcangioli; quindi scelta del soggetto, scelta del supporto, scelta della tecnica e realizzazione. Occasione unica per apprendere piccole cose utili a realizzare grandi cose. E’ possibile portare album da disegno e strumenti per appuntarsi segreti e trucchi. La giornata verrà passata con l’artista nel suo studio di Barasso, Officine Creative. 24 agosto, orari 9,30/13 – 14,30/19. Min 10 max 15. € 65 compreso  un brindisi di buon vino.
 
NARRARE IL TERRITORIO, corso intensivo di fotografia documentaria, sulle colline sopra Varese alle pendici del Campo dei Fiori e del Sacro Monte, nelle terre gestite dal Centro Gulliver dove si coltivano mirtilli, frutta e verdura, si fanno marmellate, miele e formaggi; con Paolo Della Corte, fotografo professionista e reporter per testate nazionali. Necessaria attrezzatura personale. Possibilità di dormire in loco a prezzi convenzionati. 10-11 agosto. Min 10 max 20 partecipanti. Costo € 400 compreso degustazioni e brunch. Convenzione per dormire alla Tagliata del Vittorione del Gulliver dove si tiene il corso.
 
L’ARTE DELLA KATANA, corso intensivo condotto dall’esperto Luca Gallo, al laboratorio di GRACE di Varese seminario  sull’apprezzamento  della  spada  giapponese  che  comprende  una  parte  teorica  in  cui  si  spiega essenzialmente  di  cosa  si  tratta,  come  si  fa  una  lama  secondo  la  forgiatura  tradizionale  e  come  la  si monta  facendo  quindi  cenno  alle  tecniche  di  falegnameria per  la  fattura  di  manico  e  fodero,  alle  tecniche di oreficeria  per  la  produzione  dei  finimenti  ed  alle  tecniche  di  laccatura  per  la  decorazione  dei  foderi. Presente  anche  una  parte  pratica  per  introdurre  i  partecipanti  alle  basi  della  costruzione  delle  lame  e  del  relativo shirasaya (fodero da conservazione). 14-15 settembre. Min 10 max 15 partecipanti. Costo € 200
 
VIDEOGAMES, TECNOLOGIE E SOCIAL MEDIA VIDEOGAMES: disegnare, dipingere, modellare in 3D, programmare, creare prototipi, con i software moderni per sviluppatori di videogiochi. Con Fabio Corica, Tommaso Lintrami della Scuola Internazionale di Comics di Firenze. Campus intensivo, Albergo Ristorante Sasso del Ferro, Laveno Mombello, in un incantevole scenario di laghi e prealpi, 14 ore di corso-workshop-case history-prove, con docenti di settore altamente qualificati. Min. 20/max 40 persone. Costo € 390 a persona, comprensivi di: pernottamento in albergo, 2 pranzi, 1 cena 4 coffee break.  5 borse di studio sconto € 100 per studenti e disoccupati che prenotano entro il 25 luglio. 
 
SOCIAL MEDIA MARKETING, corso intensivo, presso l’Hotel Europa nel centro di Varese, per apprendere preziosi elementi per comunicazione 3.0 e marketing di avanguardia, per essere al passo con i tempi del mercato che cambia, offrendo nuovi vantaggi alla propria azienda e alle aziende dei propri clienti, per sviluppare il proprio business attraverso i Social Media. 20>21 luglio, 18 ore di corso con professionisti qualificati di settore. Min. 15/max 20 persone. Costo € 450 a persona comprensivo di 4 coffee break. Pernottamento a parte convenzionato. Visita a località caratteristica insieme al sabato sera.  http://www.dev-lab.it/bio-docenti/  > Annalisa Silingardi e Daniele Bazzano.
 
CORSO BASE S.E.O. – CORSO AVANZATO S.E.O. corso intensivo, presso l’Hotel Europa nel centro di Varese, per apprendere le nozioni necessarie ed i trucchi del mestiere per operare nella SEO (search engine optimization) in modo professionale e nella parte avanzata per conoscere le nuove tecniche di SEO e Marketing, utili per posizionare e generare traffico a siti personali e/o aziendali e generare trust per il brand. 13-14 luglio e 27>28 luglio, 18 ore di corso con professionisti qualificati di settore, Annalisa Silingardi e Daniele Bazzano. Min. 15/max 20 persone. Costo € 450 a persona comprensivo di 4 coffee break. Pernottamento a parte convenzionato. Visita a località caratteristica insieme al sabato sera. 
 
CORSO INTRODUTTIVO UNITY, corso intensivo al Centro Congressi Castiglioni di Monteruzzo, Castiglione Olona, avente come oggetto di studio Unity 3D, uno dei software più completi e flessibili per la creazione di videogiochi 3D. 3>4 agosto, 18 ore di corso intensivo con docenti altamente qualificati di settore. Min. 15/max 20 persone. Costo € 450 a persona comprensivo di 4 coffee break. Pernottamento a parte convenzionato. Visita a località caratteristica insieme al sabato sera. Disponibili 5 borse di studio di € 150 per studenti e disoccupati che si iscrivono entro il 25 luglio. INFO E PRENOTAZIONE CORSI [entro il 30.6 per luglio, entro il 20.7 per altri mesi]
 
info Summer School:
culturalbrokers@gmail.com
www.accademiamobile.blogspot.it
PRENOTAZIONI:
0332-287281 – 377-9933609
www.insubriarete.net

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.