Villa della Porta Bozzolo palcoscenico del Festival dei Confini
Continua il festival di teatro, arte, musica e natura organizzato dal Teatro Periferico. Dal 5 al 7 luglio si terranno la serie di spettacoli, concerti, recital e laboratori sul tema "Il giardino"
Al via il secondo appuntamento del Festival Dei Confini che si situa nel contesto culturale e geografico delle Valli del Verbano, a ridosso del confine svizzero. Dopo il bosco di Cassano Valcuvia, Dal 5 al 7 luglio si terranno la serie di spettacoli, concerti, recital e laboratori sul tema de "Il giardino" a Casalzuigno nell’incantevole cornice della Villa della Porta Bozzolo del FAI.
La storia del teatro Periferico
I protagonisti indiscussi della kermesse di tre giorni saranno i fiori a cui è dedicato il recital “Florilegio” con Antonello Cassinotti e Dario Villa a cura di Teatro Periferico (5 luglio, ore 21.00, gratuito) a cui segue una fresca degustazione di bibite all’essenza di rosa a cura degli Amici del Teatro di Cassano Valcuvia.
Da venerdì si potranno ammirare anche la mostra “Attimi fuggenti” con le fotografie sulla natura di Domenico Semeraro e l’esposizione di acquerelli con soggetti floreali di Marita Viola nella splendida filanda della Villa.
Il sabato comincia con un originale laboratorio gratuito di costruzione di spaventapasseri che impegnerà fino a 20 bambini a partire di 6 anni (alle 10. 00 e alle 15.00, meglio prenotare), mentre, i genitori posso partecipare alle visite guidate alla splendida villa (ingresso 6 euro).
Alle 19.30 qualche fresco aperitivo accompagnerà un informale discorso filosofico a cura del Professor Fabio Cioffi dal titolo “Azzurro come il cielo, nera come la terra. La natura come teatro del sublime”. Alle 21.30 inizia “Meravigliati” lo spettacolo di Antonio Catalano, l’artista che molti in Europa e nel mondo conoscono per la capacità di coinvolgere gli spettatori di tutte le età regalando momenti di raro divertimento e leggera poesia (ingresso 5 euro).
La domenica pomeriggio (ore 17.30, ingresso gratuito) i giardini si aprono all’infanzia con “Cosa c’è…?” lo spettacolo sulla curiosità,il vedere e sperimentare pensato per i piccoli da 1 a 4 anni, con Giada Balestrini di DelleAli Teatro, così, papà e mamma avranno il tempo di visitare la villa e dalle 18.30 godersi le eteree atmosfere dei romanzi di Liala rievocate nella lettura spettacolo con Laura Montanari di Teatro Periferico “A tu per tu con Liala” (ingresso gratuito).
Il tema del concerto serale (ore 21, ingresso gratuito) sarà “Semplicemente… Pianoforte”, con musiche di Chopin e Tchaikowsky per mano di Tatiana Permiakova Shapovalova accompagnata dal M° Enrico Del Prato. L’artista di San Pietroburgo e il gallaratese Del Prato eseguiranno alcune originali trascrizioni per due pianoforti.
Si può mangiare presso la Locanda del baco da seta (tel. 0332-667257 – 335-6121281 – bacodaseta@ilporticciolo.com) nei cortili della villa.
Il Festival dei Confini prosegue anche il prossimo week end a Porto Valtravaglia con eventi questa volta tutti dedicati al Lago e organizzati tra le strade, l’imbarcadero e perfino sulla spiaggia.
Per informazioni e prenotazioni degli spettacoli: 3341185848 – 0332.995519 -info@teatroperiferico.it e anche sulla fun page di Facebook.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.