33 anni fa la strage della stazione di Bologna

Era il 2 agosto 1980: nell'attentato morirono 85 persone. Il ministro Del Rio alle celebrazioni: «I risarcimenti alle famiglie nel prossimo decreto sicurezza»

A Bologna e in tutta Italia è il giorno del ricordo. Il 2 agosto 1980 alle 10:25 nell’affollata sala d’aspetto della stazione di Bologna esplode un un ordigno a tempo, contenuto in una valigia abbandonata. Crolla l’ala ovest dell’edificio: 85 morti e 200 feriti.
Le celebrazioni sono iniziate di prima mattina in città. La prima tappa è in Comune, con l’incontro privato tra le istituzioni e i familiari delle vittime. Seguono i discorsi delle autorità nella sala del consiglio: a Bologna ci sono il ministro Graziano Delrio e la presidente della Camera Laura Boldrini. Segue il corteo verso la stazione: in testa, come sempre, lo striscione «Bologna non dimentica».
«Dopo 33 anni è possibile arrivare alla verità – dichiara Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione familiari – perché tanti dettagli adesso sono accessibili». Il ministro Del Rio ha intanto preso l’impegno di «inserire il provvedimento per i risarcimento ai familiari nel prossimo decreto sicurezza».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.