Anche l’Insubria alla Notte dei Ricercatori

L'obiettivo dell'evento, in programma il 27 settembre, è portare la ricerca scientifica fuori dai laboratori e coinvolgere i cittadini nell'iniziativa

Come da tradizione il quarto venerdì di settembre è il giorno della scienza. L’obiettivo è portare la ricerca scientifica fuori dai laboratori e coinvolgere i cittadini nell’iniziativa “Notte dei Ricercatori”. Quest’anno sarà presente anche l’Università dell’Insubria con varie iniziative in programma per il 27 settembre, sia nella sede di Varese, sia in quella di Como.
L’evento rientra nel progetto “Researchers’ Night” promosso dalla Commissione Europea che, da nove anni a questa parte, coinvolge ben 300 città in tutto il continente. In Lombardia il progetto è supportato dal Politecnico di Milano, dall’Università degli Studi di Milano, dall’Università Bicocca e dal Comune di Milano. Si svolgerà dalle 10:30 alle 24 presso i giardini “Indro Montanelli” di via Palestro, a Milano. Diverse le città coinvolte, oltre Varese e Milano, anche Como, Lecco, Brescia, Mantova, Pavia, Lodi e Monza. In occasione il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano rimarrà aperto dalle 18 alle 24 con “Meet me tonight”.
Tante le attività: laboratori interattivi, teatro, giochi e caffé scientifici. Ma non ci si limita alla scienza. E’ previsto un contest fotografico dal titolo “Faccia a faccia con la ricerca”, a cui possono partecipare tutti i maggiorenni residenti in Italia; l’apertura sarà l’8 agosto e il termine ultimo per inviare le proprie realizzazioni è il 16 settembre.
Al via anche la seconda edizione di “Meet me tonight Music Festival”, diretto Francesco Facchinetti. La partecipazione è gratuita e sono ammessi tutti i generi, esclusa la musica classica. I dieci finalisti, selezionati da un’autorevole giuria, si contenderanno il premio di due giorni in uno studio di registrazioni.
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito http://meetmetonight.polimi.it/ .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.