Cassano approva il bilancio
Poliseno annuncia tagli per oltre ottocentomila euro sulla spesa corrente: "Nessun aumento delle tariffe". Le opposizioni: "si è solo tornati ai dati 2011 dopo un anno di cifre gonfiate"
Approvato mercoledì sera il bilancio di previsione 2013 del Comune di Cassano Magnago. «Ci siamo trovati ad approvare un bilancio- spiega il primo cittadino Nicola Poliseno- che subisce l’instabilità politica nazionale, tanto che siamo arrivati a doverlo chiudere a luglio. Sull’analisi pesano i tagli sui trasferimenti e sottolineo come nonostante quest’ultimi non sia stato tolto alcun servizio ne vi siano state variazioni di tariffe». Visti poi i citati cinquecentomila euro in meno versati dallo Stato l’amministrazione ha dovuto trovare nuove soluzioni. «Un esempio- continua Poliseno- è il contributo chiesto attraverso il canone patrimoniale nono ricognitorio che non va a gravare sulle famiglie ma su chi produce».
Rispetto all’anno precedente ci sarà inoltre un taglio alla spesa corrente di oltre ottocentocinquantamila euro. E proprio su questo hanno attaccato le minoranze. «Ci troviamo di fronte-spiega Mauro Zaffaroni del Pd- all’approvazione di un bilancio fotocopia di quello dello scorso anno. E’ innegabile pesino i tagli sulle entrate ma noi avremmo optato per scelte diverse, manca una progettualità. Sulla spesa corrente inutile cantar vittoria si è semplicemente tornati ai dati 2011 dopo un anno di spese gonfiate».
Per l’esponente del partito democratico infatti tenere al minimo l’aliquota Imu per avere invece la massimale sull’Irpef è una scelta poco efficace. «E’ vero- completa il suo pensiero Zaffaroni- che non si siano aumentate le tasse ma era già stato fatto nel 2011 quando l’irpef vide un aumento per i cassanesi del 66%». Tra i dati descritti come «risparmi dubbi» nell’intervento del consigliere democratico i tagli alla biblioteca per ventiduemila euro ed i quindicimila per le manifestazioni sportive. Attaccati inoltre gli aumenti per i contributi alle società sportive ,più quarantottomila euro, e i ventiduemila destinati all’attività teatrale. Difesa quest’ultima dal primo cittadino che ha ricordato come il successo dell’ultima stagione porterà la novità del wi-fi gratuito nel territorio cassanese.
Critica anche la Lega che per bocca della consigliera Stefania Federici accusa «la verità è che la spesa totale torna a dodici milioni come nel 2011, dopo essere salita a quattordici lo scorso anno. Si è tornati sui dati dell’ultimo bilancio della vecchia amministrazione e ad aver pagato la differenza nel 2012 sono stati i cittadini. Inoltre il bilancio non può che essere giudicato in maniera negativa se si guarda la voce opere pubbliche. State semplicemente campando sulla lungimiranza degli altri».
Il dibattito non poteva voi non contenere un capitolo sulla tangenziale sud definita da Zaffaroni «una scelta scellerata. Una corda che impicca il bilancio le priorità dovevano essere altre». La risposta della maggioranza arriva per bocca del consigliere Pdl Giorgio Soldarini: «Zaffaroni entra nei meandri per attaccare un bilancio che vede un chiaro cambio di registro. C’è una riduzione delle spese di cosa si vuol parlare? Se poi non credono nella tangenziale lo dicano ma non dicano che non sia utile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.