Dylan Dog arriva a Lugano
Un albo dell'indagatore dell'icubo sarà ambientato nella città ticinese. L'iniziativa rientra nel programma della Fiera del Fumetto
La Fiera del Fumetto di Lugano dedica una mostra a Dylan Dog, l’indagatore "dell’incubo", creato da Tiziano Sclavi nel 1986 per la Bonelli Editore. La mostra intitolata: “La fabbrica dell’incubo: Dylan Dog e i suoi autori”, racconta l’avventura editoriale di Dylan Dog attraverso un percorso di tavole a fumetti e didascalie, dedicate a quanti, autori e sceneggiatori, hanno, con il loro lavoro, decretato il successo dell’Indagatore dell’incubo. Avrà luogo in diversi punti della città di Lugano: presso l’albergo Pestalozzi (Piazza Indipendenza 9), presso la Coop City (Via Nassa 22), presso la Galleria Fisioterapia Baudino (Via Zurigo 9) e potrà essere visibile dal 30 agosto al 28 settembre 2013.
In occasione di questa iniziativa sarà presentato anche un fumetto di Dylan Dog ambientato a Lugano, disegnato da Giovanni Freghieri e con scenografia di Giovanni Gualdoni.
Leggi anche – Il papà di Dylan Dog svela i segreti dell’Indagatore dell’Incubo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.