Giorgio Giudici lascia la politica

L'ex sindaco e storico primo cittadino (lo è stato per 29 anni) si è dimesso. La sua attività in Municipio a Lugano era iniziata 35 anni fa. Alle ultime elezioni era stato sconfitto da Marco Borradori

Giorgio Giudici lascia la politica di Lugano. La notizia delle dimissioni del vice sindaco è stata diffusa nel primo pomeriggio di oggi dalla Rsi. Giudici rappresenta uno dei volti storici della politica ticinese: è stato per quasi trent’anni il sindaco della città nonché il promotore delle aggregazioni della "grande Lugano". La sua attività in Municipio era iniziata 35 anni fa ed è proseguita fino ad oggi. La scorsa primavera si era presentato come candidato alle elezioni cittadine. Ad avere la meglio in quella tornata era stato però il suo avversario, l’ex consigliere di stato leghista Marco Borradori, divenuto di conseguenza il nuovo primo cittadino.

Tra i primi a commentare la notizia dell’addio alla politica dell’ex sindaco liberale, il presidente del Consiglio di Stato, Paolo Beltraminelli: «Giorgio Giudici – ha scritto su Facebook – l’artefice della più grande aggregazione di comuni della Svizzera, l’uomo che grazie al suo dinamismo, alle sue capacità di convincere e alla sua tenacia ha trasformato Lugano da una cittadina ad una della più importanti città, anche universitaria, della Svizzera, ha deciso di lasciare dopo 35 anni il municipio di Lugano! Era diventato municipale quasi per caso, è stato un grande sindaco e collega di municipio. Ora dei sette municipali della nuova Lugano del 2004, in carica resta solo Giovanna Masoni».

Leggi tutti gli articoli su Lugano


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.