Golosaria 2013, iscrizioni aperte
Tema chiave della collettiva piemontese sarà la valorizzazione del patrimonio ortofrutticolo, dalla produzione di base alla trasformazione e al prodotto finale
Adesioni aperte fino a metà settembre per far parte della collettiva organizzata dalle Camere di Commercio piemontesi, con il coordinamento di Unioncamere Piemonte, nell’ambito di Golosaria, la rassegna del Club Papillon dedicata a cultura e gusto.
L’ottava edizione dell’evento si svolgerà dal 16 al 18 novembre 2013 presso gli spazi di Superstudio Più, nel cuore del quartiere milanese del design.
Con un flusso di visitatori che lo scorso anno ha toccato le 25mila presenze, Golosaria si propone come uno degli avvenimenti più interessanti di avvicinamento ad EXPO 2015.
La manifestazione sarà strutturata in diverse aree tematiche (Salone dell’artigianato alimentare, Agorà con incontri, premiazioni e spettacoli, Show cooking, Temporary store, Salone Top Wines con ticket d’ingresso, Lounge) nelle quali avranno luogo iniziative che ruoteranno attorno ai temi del mito del gusto italiano, della gastronomia multitasking, del territorio come espressione enoica, dei nuovi trend della cucina italiana.
Tema chiave della collettiva piemontese sarà la valorizzazione del patrimonio ortofrutticolo, dalla produzione di base alla trasformazione e al prodotto finale.
L’area espositiva, collocata nel padiglione dell’artigianato alimentare, avrà una struttura ad isola con otto moduli commerciali a disposizione di aziende, gruppi o associazioni partecipanti.
Le imprese provinciali potranno beneficiare di un abbattimento delle spese di partecipazione pari a 500 euro + IVA, grazie al sostegno della Camera di commercio di Novara, vedendo così ridursi il costo del modulo espositivo a 900 euro + IVA.
Il modulo di adesione, scaricabile dal sito www.no.camcom.gov.it – sezione “Iniziative promozionali” – dovrà essere consegnato entro il 15 settembre al Settore Promozione dell’Ente camerale, a disposizione per ulteriori informazioni (e-mail: promozione@no.camcom.it; fax: 0321.338.289; tel.: 0321.338.270).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.