Google è al “Clair de Lune”

Un romantico Doodle dedicato al 151esimo anniversario dalla nascita di Claude Debussy. Parigi si anima e si “tinge di notte”, sulle note del celebre compositore

È interamente dedicato a Claude Debussy e al suo pianoforte il Doodle di Google realizzato per oggi, 22 agosto 2013, in occasione del 151esimo anniversario dalla sua nascita.
Una Parigi del 1800 al chiaro di luna, per riprendere una delle sue più celebri composizioni, “Clair de Lune”, viene presentata nella sua suggestione come sfondo animato al logo di Google. Prende vita e si rivela un po’ alla volta, raccontando, grazie al sottofondo di “Clair de Lune”, una storia parigina tutta notturna ambientata sulla Senna, tra palloncini, nuvole e luci di palazzi cittadini.
Proprio il 22 agosto 1862 nasceva a Saint-Germain-en-Laye Claude Debussy, diventato poi uno dei più importanti compositori francesi, nonché uno dei massimi protagonisti insieme a Maurice Ravel dell’impressionismo musicale.
 
La sua carriera inizia subito. Dal 1872 al 1884 studia al Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris. Vince poi prestigioso e ambito Prix de Rome, essendo considerato un enfant prodige. Vive a Roma per due anni, trasferendosi poi a Bayreuth, dove tra il 1890 e il 1891 formerà il suo stile grazie all’ascolto delle musiche di Gamelan di Giava.
Nonstante Debussy si definisca antiwagneriano, Wagner è incidente nella la sua formazione, come si può notare nella cantata La damoiselle élue (1888) e nei Cinq poèmes de Baudelaire (1889) mentre altre sue canzoni dello stesso periodo, quelle scritte e ispirate dai poemi dell’amico Verlaine (Ariettes oubliées, Trois mélodies,Fêtes galantes), presentano uno stile diverso.
Nel 1899 lavora per l’orchestra, producendo i tre Notturni: studi caratteristici di armonia e struttura velata (‘Nuages’), esuberanti scorciatoie (‘Fêtes’) e seducenti movimenti completi (‘Sirènes’).
Una forma più sinfonica è poi udibile in “La Mer” (1905) , mentre l’opera più ampia, “Ibéria” è una mescolanza di allusioni vagamente spagnole. 
Ascoltare per credere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.