Google scompare per cinque minuti

Il motore di ricerca più conosciuto e utilizzato al mondo si blocca per cinque minuti. Persi circa 545mila dollari

Direte capita anche ai migliori di avere una defaince. Del resto è già successo di non riuscire ad accedere a portali come Facebook e Twitter per problemi tecnici del sistema. Per la prima volta tocca anche a Google, che nella notte tra sabato 17 e domenica 18 agosto, precisamente tra le 00:52 e le 00:57 ora italiana, è andato in down, causando qualche disagio all’utenza e perdite economiche per l’azienda.
 
La compagnia tecnologica non ha specificato le cause, che risultano tutt’ora misteriose; chissà cosa sarà successo nei misteriosi uffici di Mountain View. Di sicuro c’è il ko di tutti i servizi offerti da Google; infatti, oltre al motore di ricerca, non funzionavano la posta di Gmail, Youtube, Calendare, solo per citarne alcuni. La conseguenza è stata il crollo del 40% del traffico web a livello mondiale, dimostrazione di come, nonostante esistono le alternative alla grande G, da essa comunque dipende il funzionamento dell’intera rete.

I servizi offerti da Google sono diventati parte integrante della nostra vita; quasi tutti ormai hanno un account in Gmail, e quando questo presenta dei problemi, ne rimaniamo tutti coinvolti. Nella mentalità comune Google equivale a Internet in generale, e ciò risulta evidente proprio quando si verificano degli imprevisti.

Stimate anche pesanti perdite economiche per l’azienda. In soli cinque minuti di mancato funzionamento sono stati bruciati circa 545mila dollari, in quanto Google ne fattura 108mila al minuto.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.