“In giunta c’è un bell’addormentato nel bosco”
La lista civica Samarate Città Viva attacca l'assessore Marco Bonacina sul ritardo del Piano di Governo del Territorio, che sta bloccando anche risorse economiche
È agosto del 2013 e Samarate ancora non ha adottato e approvato il Piano di Governo del Territorio. La questione dello strumento urbanistico che regola edilizia (e non solo) nella città è ancora al centro di un intenso dibattito, con l’opposizione che lamenta il ritardo accumulato e anche il PdL che dalle file della maggioranza "sollecita" la giunta ad intervenire. «
È notizia recente che il Popolo delle Libertà è riuscito ad arruolare tra le sue fila la bella addormentata nel bosco» ironizza la lista civica Samarate Città Viva. «Infatti il gruppo politico, con una nota, spiega che "nell’interesse della Comunità samaratese , non può più tacere la grave situazione che si sta concretizzando circa la definizione del nuovo
Piano di Governo del Territorio", con i ritardi dovuti ai tecnici e la "obbligata pazienza del Sindaco e dell’Assessore". Ma chi dovrebbe vigilare sui tempi dati per la definizione del Piano di Governo del Territorio?
A cosa serve, oltre a dare le linee di indirizzo, la parte politica, se non a dettare i tempi e verificarne la applicazione?» Il PdL con il capogruppo Cappellano e i portavoci Portalupi e Pariani sono in maggioranza in questo momento». Chi è dunque la bella addormentata nel bosco, secondo la lista civica all’opposizione? È l’assessore all’urbanistica PdL Marco Bonacina, «colui che segue il PGT, sonnecchia, o dorme proprio, nel bosco della macchina comunale». Samarate Città Viva usa l’ironia, ma non dimentica certo quanto rilevante sia la questione, visto che la mancata adozione del Pgt – quello già approvato dal centrosinistra fu revocato – sta «impedendo entrate che ridurrebbero le tasse locali» (l’Ance calcola che siano 689 i cantieri bloccati nei Comuni del Varesotto senza Pgt: Samarate è la terza città più grande, dopo Varese e Tradate). Il tempo stringe, per i Piani di Governo del Territorio: la Regione – che ha votato pochi mesi fa l’ennesima proroga "in soccorso" dei Comuni ritardatari – ha imposto come termine ultimo per l’adozione il 31 dicembre di quest’anno, mentre l’approvazione dovrà avvenire al massimo entro il 30 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.