Incendio alla Bmp, messo in sicurezza il capannone
Hanno lavorato tutta la notte e anche questa mattina per mettere in sicurezza i capannoni distrutti dalle fiamme. Preoccupazione per i 70 lavoratori ma la proprietà rassicura e annuncia la riapertura per lunedì
I Vigili del Fuoco hanno lavorato tutta la notte e anche questa mattina (venerdì) per fermare l’incendio che ha divorato la Bmp, azienda che lavora materie plastiche come Pvc e gomme, scoppiato attorno alle 18,30 di ieri. Le fiamme hanno distrutto gran parte del nuovo capannone che fungeva da magazzino, distruggendo l’intera produzione di guarnizioni per serramenti. I pompieri stanno ancora mettendo in sicurezza gli stabili toccati dalle fiamme e stanno cercando di capire le cause che le hanno provocate. Sul posto si sono recati anche tecnici dell’Arpa che stanno valutando i danni ambientali che le fiamme hanno prodotto. L’incendio, secondo una prima ricostruzione, sarebbe partito dal nuovo capannone che funge da magazzino e sarebbero andate distrutte anche due auto appartenenti ai proprietari, parcheggiate nei pressi dello stabile. I danni sono valutabili nell’ordine di milioni di euro.
La Bmp, infatti, lavorava a ritmo ridotto con all’interno pochi operai che avevano lasciato l’azienda circa mezz’ora prima dell’inizio dell’incendio. La maggior parte dei dipendenti, una settantina, la dirigenza e alcuni esponenti della giunta di Villa Cortese erano al funerale del padre di un lavoratore. Non appena la nube di fumo è diventata visibile e la voce si è sparsa, infatti, tutti i lavoratori si sono recati sul posto per vedere cosa stava accadendo. Un brutto colpo per un’azienda che, negli ultimi anni, stava già lottando con la crisi che non ha risparmiato nemmeno il settore della gomma-plastica. Ma la proprietà non si dà per vinta e annuncia che da lunedì riprenderà la produzione per recuperare quanto è andato distrutto. Solo per il prodotto finito la stima dei danni è attorno ai 3 milioni di euro mentre resta da calcolare il danno al capannone, parte integrante della nuova area realizzata nel 2011.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.