L’estate al Parco Alto Milanese non finisce
Fine settimana di appuntamenti tra aquiloni e mostre di pittura
L’estate del parco altomilanese non finisce e propone nuovi appuntamenti per grandi e piccoli.
Sabato 31 agosto dalle ore 16,00 si terrà l’iniziativa "Un due tre…Stella", laboratori manuali per bambine e bambini che avranno come tema gli “aquiloni al parco Altomilanese”, un’iniziativa a cura dell’associazione Volarhò. I bambini saranno guidati da esperti, alla costruzione degli aquiloni e al loro volo individuale e collettivo, per un pomeriggio di divertimento e di contatto con la natura. Il laboratorio si terrà presso l’area baitina.
Dal 1994 l’associazione volarho’ prepara e svolge i laboratori di aquiloni, sempre molto apprezzati. A loro piace molto il contatto con i bambini e i ragazzi e il risultato è che l’ entusiasmo…vola! L’aquilone non è solo un gioco, da millenni è lo spunto per una serie di riflessioni che investono molti campi di studio come la scienza, la geografia, lo sport, la storia, l’arte, la religione. Gli aquiloni possono rappresentare, nell’esperienza formativo-didattica, una buona occasione per coniugare una serie di attività pratiche e manuali con una vasta gamma di stimoli conoscitivi, attraverso quella naturale forma di coinvolgimento del bambino che è il gioco.
Domenica 1 settembre, invece, dalle 10 alle 18 si terrà “il parco nell’arte”, mostra estemporanea di pittura open air dei pittori della sezione Auser Ticino Olona con disegno libero e truccabimbi. La sezione pittori dell’associazione auser propone una giornata all’aria aperta a contatto con l’arte.
Si potranno ammirare le opere dei pittori: gli artisti saranno disponibili a raccontare come nasce un’opera d’arte, come si usano i colori, la luce migliore e le diverse tecniche pittoriche.
Nel pomeriggio saranno proposti laboratori di disegno libero per tutti i bambini, con materiali a disposizione, e un punto truccabimbi con educatrici, per “dipingere” i visi dei piccoli!
La mostra e i laboratori saranno realizzati presso l’area baitina. Per ulteriori informazioni www.auserticinoolona.it e www.parcoaltomilanese.it. Tutte le attivita’ sono aperte a tutti e gratuite
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.