Lugano si trasforma in capitale delle marionette
Al via dal 14 settembre il trentunesimo Festival Internazionale delle Marionette, che si svolgerà a Lugano fino al 6 ottobre. Tanti spettacoli e magia in programma
Il 6 settembre aprirà la trentunesima edizione del Festival Internazionale delle Marionette, che, come da tradizione, si svolgerà nella cittadina lacustre di Lugano. Gli spettacoli andranno in scena in piazza San Carlo e presso il Teatro Foce, fino al 14 settembre; dopo di che proseguiranno esclusivamente al Teatro Foce e si concluderanno, il 6 ottobre, al Teatro Cittadella.
Tanti gli artisti e gli appuntamenti in programma, che non riguarderà solo i bambini, ma anche un pubblico adulto disposto a farsi affascinare dal gioco e dalla magia. Gli spettatori saranno intrattenuti da artisti provenienti da tutto il mondo: oltre all’Italia e alla Svizzera, rappresentanti anche di Spagna, Russia e Germania.
Ma non si tratterà solo di marionette, questa edizione del festival ha deciso di aprirsi anche alle nuove frontiere del Teatro della Fantasia, con clown, maghi, musicisti e cabarettisti. In calendario tanti nomi celebri: maestri delle marionette come l’inglese Stephen Mottram, il catalano Jordi Bertran, e il russo Viktor Antonov; e poi il giovane e originale giocoliere-attore-mimo-burattinaio Joe Chickadee, il “teatro dei piedi” di Laura Kibel, e infine lo spettacolo dedicato al mondo circense “Il sogno del clown”.
Ma non si tratterà solo di marionette, questa edizione del festival ha deciso di aprirsi anche alle nuove frontiere del Teatro della Fantasia, con clown, maghi, musicisti e cabarettisti. In calendario tanti nomi celebri: maestri delle marionette come l’inglese Stephen Mottram, il catalano Jordi Bertran, e il russo Viktor Antonov; e poi il giovane e originale giocoliere-attore-mimo-burattinaio Joe Chickadee, il “teatro dei piedi” di Laura Kibel, e infine lo spettacolo dedicato al mondo circense “Il sogno del clown”.
Questo è un festival che affonda le proprie radici nel passato e che è stato in grado di portare nella Svizzera Italiana più di 500 spettacoli provenienti da ogni parte del pianeta. In questa occasione ospiterà, come special guest, il mago e “mentalista” Federico Soldati, che si esibirà in conclusione di questo ricco cartellone di eventi, il 6 ottobre, con uno spettacolo a metà strada tra marionette, mimo e cabaret.
Le prenotazioni possono essere effettuate al numero 07941372222 e ulteriori informazioni al sitohttp://www.palco.ch/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.