Nuova edizione del master per insegnare lingua e cultura italiana agli stranieri
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del master. Trentacinque i posti disponibili. La sede sarà villa Toeplitz, a partire da novembre 2013
L’Università degli studi dell’ Insubria comunica che, visto il successo riscosso negli anni precedenti, è riproposta la terza edizione del Master Filis per “Formatori Interculturali di Lingua Italiana per Stranieri”.
Le domande per i 35 posti disponibili possono essere presentate fino al 18 ottobre 2013, mentre i corsi inizieranno a novembre nelle sale di villa Toeplitz, diretto da Gianmarco Gaspari e dalla coordinatrice Elisabetta Moneta Mazza.
È necessario, in un territorio multiculturale come il nostro, un percorso di formazione completa dal punto di vista professionale, teorico ed operativo, per potersi rapportare in maniera adeguata con gli stranieri.
La proposta è rivolta a quanti operano o intendono operare a contatto con stranieri in svariati campi; dall’insegnamento agli enti locali, dal volontariato alla formazione degli adulti.
Si prevede di formare figure professionali capaci di trasmettere agli stranieri le conoscenze linguistiche e le competenze culturali indispensabili per inserirsi nella vita sociale e professionale del Paese.
I laureati approfondiranno aspetti teorici della lingua italiana e della glottodidattica, esaminando le possibilità della loro applicazione pratica nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, affronteranno la normativa relativa alla condizione degli stranieri in Italia e quella scolastica, soffermandosi sui meccanismi dell’interazione tra persone appartenenti a culture differenti, sia in campo religioso che linguistico.
Il costo dell’intero corso è di 1.450 euro e dà diritto a tutti i riconoscimenti previsti dalle apposite tabelle di valutazione del Ministero della Pubblica Istruzione Italiano per l’inserimento nelle graduatorie permanenti e per la mobilità degli insegnanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.