“Si creeranno almeno 150 posti di lavoro sugli aeroporti milanesi”

Alfredo Rosalba della Fit-Cisl giudica positivo il decreto legge del Governo che permette ad Enac di affidare ai gestori degli aeroporti i servizi di controllo

«Questa è una vera opportunità perché si creeranno almeno 150 posti di lavoro sugli aeroporti milanesi». Alfredo Rosalba, segretario regionale Fit-Cisl, è soddisfatto perché il decreto legge che stabilisce che Enac possa «affidare ai gestori degli aeroporti alcuni servizi di controllo dei veicoli, del personale che opera in queste infrastrutture, nonché degli altri soggetti che accedono alle aree sterili (areee dove si puo’ accedere dopo i controlli ndr) degli aeroporti» sblocca dunque una situazione che si protraeva da tempo. Rosalba si lascia andare a una battuta: «Certamente, senza questo decreto, sarebbero passati altri dieci anni».
Il decreto, adesso la palla passa a Enac che, avuto il via libera dal decreto del Governo, dovrà fare gli accordi con i singoli gestori degli aeroporti a partire da Sea handling. «Eravamo in ballo da troppo tempo– continua Rosalba – e in un periodo di crisi come questo, dove si parla solo di esuberi, la possibilità di ricollocarne una parte è un fatto più che positivo».
Il problema sono i tempi: secondo il sindacato ci vorranno dai 6 agli 8 mesi in quanto bisognerà prima quantificare il personale effettivamente in esubero e subito dopo fare la formazione, secondo il paino satbilito dai singoli accordi, per riqualificare i lavoratori. «Non si potrà velocizzare molto l’iter – conclude il segretario regionale della Fit – perché la formazione in tema di sicurezza è molto complicata» 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.