Tre Valli: ecco il piano per strade e pullman
La corsa di venerdì 23 partirà dal pieno centro di Varese tra piazza Montegrappa e piazza Beccaria. Ecco il vademecum per evitare disagi e orari da "bollino rosso"
La partenza da piazza Montegrappa della 93a Tre Valli Varesine causerà una serie di modifiche e chiusure alla viabilità del centro cittadino e di altre strade interessate al passaggio della corsa. Prima di entrare nel dettaglio ricordiamo alcune informazioni da tenere bene presenti: la gara prenderà il via alle ore 11,45 da piazza Beccaria, ma la parte pubblica della manifestazione inzierà intorno alle 10,30, quando le squadre inizieranno a salire sul palco di piazza Montegrappa per la presentazione dei corridori.
IL PERCORSO IN CITTA’ – Dopo lo start il gruppo percorrerà per tre volte le seguenti vie (che ricalcano il percorso del mondiale 2008): Aguggiari, Montello, Marzorati, Crispi, Castoldi, Sanvito, Campigli, piazza Libertà, Ghiringhelli, Trentini, Daverio, Dezza (a Bobbiate), Macchi, Lungo lago (SP1), Corridoni (salita dei Ronchi), Daverio, Montebello, piazza Libertà, XXV Aprile, Sanvito, Sacco, Marcobi, piazza Montegrappa, Veratti. Al termine del circuito i corridori si dirigeranno verso Induno Olona percorrendo il tratto in linea che comprende viale Ippodromo e viale Valganna fino al confine tra i due comuni.
LE CHIUSURE – Le transenne inizieranno a essere posizionate alle ore 8 quando verranno chiuse piazza Montegrappa e via Bernascone mentre chi percorrerà via S. Francesco potrà svoltare solo a sinistra.
Dalle 10,30 scattano altre chiusure, quelle che interessano via Magenta, piazza Repubblica, via Volta e via Spinelli le quali rimarranno senza traffico fino a quando i corridori termineranno il circuito cittadino (all’incirca verso le 13).
Altre strade verranno invece chiuse nei minuti che precedono il via della Tre Valli e lo rimarranno sino al termine del transito dei corridori: si tratta di piazza della Motta, via Cavour, via Dandolo e via Walder.
L’accesso al parcheggio multipiano di piazza Repubblica sarà sempre possibile, quello al parcheggio Aci di via San Franscesco dipenderà dalla chiusura di piazza Motta.
La SP1 del lago di Varese sarà chiusa all’altezza di Calcinate del Pesce (verso Laveno) e della rotonda di Capolago (verso l’autostrada).
Tutte le vie interessate dal passaggio degli atleti saranno ovviamente chiuse al traffico nel corso della gara (le eccezioni riguardano i mezzi di soccorso e quelli al seguito della Tre Valli, oltre ai residenti compatibilmente con il passaggio dei corridori). Eventuali aperture momentanee saranno valutate caso per caso per fare defluire le vetture, ma ciò dipenderà ovviamente dall’andatura della corsa (più facile che ciò avvenga in caso di "gruppo compatto"). Se queste aperture avvenissero, il transito sarà comunque permesso solo nella direzione presa dai corridori, mai contromano.
DIVIETI DI SOSTA – In gran parte delle vie interessate dalla corsa non sarà possibile parcheggiare; chi lo farà rischia la rimozione coatta da parte della Polizia Locale. I cartelli di divieto sono comunque già posizionati (vengono sistemati con 48 ore di anticipo). In quasi tutte le vie sarà vietato lasciare l’auto tra le 8 e le 14, mentre in via Monterosa questo sarà anticipato alle ore 6.
I PULLMAN – Anche le linee urbane gestite da Ctpi subiranno sospensioni e variazioni che indichiamo nel dettaglio, tratta per tratta.
Linea AB: servizio sospeso escluso Capolago per FS e viceversa
Linea C: da Bizzozero Nabresina per FS e viceversa servizio regolare; da Stazione di Valle per FS servizio sospeso.
Linea E: da Avigno-Palasport servizio sospeso; da Bizzozero GS per FS e viceversa servizio regolare
Linea H: da Montello Scuola Europea servizio sospeso; da San Fermo per FS e viceversa servizio regolare
Linea M: servizio sospeso
Linea N: da Cascina Mentasti-Belforte cimitero per FS e viceversa servizio regolare; da Calcinate del Pesce servizio sospeso
Linea O: servizio limitato a FS riprende da via Orrigoni
Linea P: servizio sospeso
Linea Z: servizio sospeso; ol transito in via Morosini, p.za XX Settembre e via Orrigoni per raggiungere FS è senza fermate di carico e scarico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.