Ultime chiamate: la scuola inizia l’anno “in orario”
Tra venerdì 30 e sabato 31 saranno completate le assegnazioni delle supplenze. Un rito che puntualmente si rinnova, tra mugugni e speranze. Lunedì inizia il nuovo anno scolastico
Tutti convocati. Alla scuola media Vidoletti di Varese si stanno completando le nomine per poter iniziare l’anno scolastico senza problemi. Tra oggi, venerdì 30 agosto, e domani, anche le supplenze verranno assegnate e da lunedì, ognuno si ritroverà nella sede di lavoro per l’anno 2013/2014 che riprende.
Uno sforzo importante soprattutto del personale dell’Ufficio scolastico che, dopo aver immesso in ruolo i docenti con contratto a tempo indeterminato, è ora impegnato a recuperare e ad assegnare tutte le ore vacanti degli organigrammi in ogni singola scuola.
La prima convocazione era per questa mattina alle 9. Un’ora dopo, però, ancora i lavori non erano partiti: il nuovo sistema operativo, scelto per semplificare le procedure e automatizzare la copertura delle cattedre, era andato in blocco. Divisi in diverse aree dell’istituto, tutti gli insegnanti precari si sono messi il cuore in pace per trascorrere una giornata di attesa.
Rispetto agli anni passati, però, le operazioni stanno procedendo più speditamente, al di là degli intoppi tecnologici.
Nei vari capannelli, la gente si ritrova, si confronta: ogni anno il copione è uguale. C’è chi avanza in graduatoria, in alcune più velocemente in altre molto lentamente, chi teme che sparisca la propria classe di concorso, chi si lamenta che alcune scuole non segnalino le supplenze disponibili.
« Di solito questi insegnanti ne sanno più dell’Ufficio scolastico – spiega Raimondo Parisi della Cgil – ma finchè le disponibilità non arrivano in via Copelli, di fatto non possono essere messe a disposizione». Questa è la principale rabbia per quei supplenti con una buona graduatoria che tempono di essere costretti a scegliere ripieghi ben sapendo che esistono opportunità più gradevoli: « Non si capisce come venga valutata una cattedra disponibile – commenta un precario – un anno è assegnata per le immissioni a ruolo, l’anno successivo è come spezzone, un altro è nelle disponibilità del preside…»
A complicare i giochi è arrivato il concorsone che ha promosso nuovi aventi diritto per la metà dei posti disponibili. Anche in questo caso, sono molti i borbottii e i mugugni per disponibilità annunciate prima del concorso e poi ridottesi in corso d’opera: « I posti ci sono ma vanno divisi anche con le graduatorie a esaurimento – spiega ancora Parisi – Forse, più che di un concorso, occorreva rivedere il modello di assegnazione….».
Alle 11, cominciano le chiamate, anche se non tutti i problemi sono stati risolti. Lunedì, il nuovo anno scolastico potrà cominciare "in orario".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.