Una cartina per scoprire il Verbano e navigare il Ticino
La provincia di Novara ha realizzato una nuova mappa dedicata ai turisti con sentieri, itinerari e consigli di viaggio
È in distribuzione sul territorio della provincia di Novara la nuova cartina turistica realizzata dall’Assessorato al Turismo della Provincia ci Novara in collaborazione con Atl di Novara.
“Natura Arte e Architettura: una terra tra i due fiumi nel cuore dell’Europa” è il titolo dato alla pubblicazione finanziata con il contributo di Banca Popolare di Novara – Gruppo Banco Popolare.
“L’esigenza di disporre di uno strumento essenziale per la promozione – spiega il Vice Presidente della Provincia di Novara e Assessore al Turismo, Luca Bona – si è rilevata indispensabile nel periodo di alta stagione turistica in particolare sui laghi Maggiore e Orta, mete turistiche internazionali che registrano un trend positivo nelle presenze estive. Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica e strutture ricettive disporranno quindi di una pubblicazione aggiornata, semplice ma dettagliata, per fornire in modo professionale una vasta scelta di itinerari tematici tra loro intrecciabili”
Al fine di veicolare i turisti nei diversi ambiti territoriali locali, la nuova pubblicazione presenta l’elenco completo dei siti internet dei Comuni della Provincia di Novara e sul lato opposto evidenzia, con opportuna segnaletica, tutti i siti di interesse turistico.
Non mancano i riferimenti relativi alla sentieristica, invitando alla visita della pagina www.provincia.novara.it/Turismo/sentieristica.php, e al turismo interregionale, contenuti nel portale di promozione turistica integrata del territorio dell’Insubria (www.lakesandalps.com).
All’interno propone sei itinerari, tradotti anche in inglese, che spaziano dalla Terra tra i Due Laghi, Arona, il Vergante e Orta San Giulio, all’architettura, al gusto e al tempo libero.
Una sezione particolare è stata riservata all’itinerario storico e naturalistico “l’Idrovia nel Novarese, un fiume di emozioni”: una proposta di tragitto in barca sul fiume Ticino, da Arona a Varallo Pombia, lungo un tratto dell’antica via dei marmi, un tempo unica via d’acqua che permetteva il trasporto dei blocchi di marmo delle cave di Candoglia alla Fabbriceria del Duomo di Milano.
La nuova cartina della Provincia di Novara sarà scaricabile dalla sezione turismo – editoria del sito della Provincia di Novara e reperibile in forma cartacea presso gli Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica.
La pubblicazione apre la prima stagione turistica del nuovo Ufficio IAT del Comune di Nebbiuno, sito in Piazza Caduti Nassiriya, che sarà inaugurato domenica 11 agosto alle ore 11.45. Il nuovo punto di incontro con i turisti sarà aperto al pubblico già tutte le mattine di agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.