AgriVarese invade la città
Successo dalle prime ore del mattino per la Fiera dell'Agricoltura. Il taglio del nastro ha dato il via alle molte iniziative all'insegna della natura
C’è chi ha preferito visitare la Fiera già nelle prime ore del mattino. Appena gli stand hanno aperto, intorno alle nove, non era difficile trovare chi aveva già acquistato un vasetto di miele, un formaggio o una pianta. Il pubblico è poi cresciuto e ha riempito il centro città in una domenica all’insegna dell’agricoltura. La formula di Agri Varese, promossa dalla Camera di Commercio, conferma il suo successo ed in tantissimi hanno accolto l’invito a scoprire i prodotti tipici delle aziende agricole, conoscere da vicino gli animali della fattoria, partecipare alle degustazioni.
I Giardini Estensi di Varese si sono trasformati in una grandissima fattoria dove recinti ospitano per tutto il giorno mucche, capre, pecore, maialini, cavalli, gufi e civette, mentre conigli e avicoli sono in esposizione nella tensostruttura. Attività didattiche sono organizzate per i più piccoli alla scoperta degli animali e dei loro prodotti.
Per una visita alternativa del parco c’è Ponybus, una passeggiata con il pony
Il ricco programma prevede durante la giornata la sfilata degli animali della fattoria delle razze equine e quella dei cani bovari del bernese, la dimostrazione della smielatura e la presentazione del formaggio appena munto.
Per il primo anno in piazza in piazza Ragazzi del ’99 è allestito il Villaggio del Gusto dove con un biglietto di 10 euro è possibile tuffarsi in 20 prelibatezze varesine offerte direttamente dai produttori. Ancora prima dell’apertura della manifestazione erano già stati venduto on-line oltre 700 biglietti.
Anche se più nota come provincia industriale un anima agri Varese ce l’ha davvero con oltre 3000 addetti del settore, 1700 imprese e un valore aggiunto che garantisce all’economia varesina 72 milioni di euro.
Si ricorda che per tutto il giorno la viabilità del centro cittadino subirà variazioni in particolare, via Sacco è vietata alle macchine in tutta la sua lunghezza, così piazza Monte Grappa nel tratto compreso tra via Carrobbio e via San Francesco. In quest’ultima, il traffico sarà escluso così come in piazza Ragazzi del ’99 e via Lonati.
Tutto il programma su www.agrivarese.eu
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.