Apre Unieuro, è il secondo più grande d’Italia
Il punto vendita di via Saffi (ex Bernasconi) accoglierà i primi clienti alle 9 di giovedì 19 settembre
È tra gli Unieuro più grandi d’Italia, secondo soltanto al punto vendita di Roma. Il negozio di via Saffi (ex Trony – Bernasconi) aprirà al pubblico giovedì 19 settembre (ore 9 – 21) con una veste completamente rinnovata. A presentare le caratteristiche e le ragioni di un investimento di questo tipo in città è stato il direttore generale dell’azienda, Fabio Godano. «Abbiamo scelto Varese – ha spiegato – perché questo punto vendita aveva numeri e potenzialità interessanti: abbiamo rilevato ad esempio la presenza di una clientela di varesini affezionata e la vicinanza con la Svizzera potrebbe allargare il raggio dei nostri possibili consumatori». Il nuovo negozio, di 4.300 metri quadrati, offrirà al pubblico 12mila prodotti e 50 «aree emozionali» (ossia gli angoli dove i clienti possono provare i prodotti esposti). Le aspettative di budget, accennate oggi durante la presentazione alla stampa, sono pari a 20 milioni di euro e sono 40 gli addetti alle vendite assunte in vista della nuova apertura. «Il personale è stato formato e proviene in parte anche dalla gestione precedente – precisa Godano -. Per il momento partiremo con quaranta addetti e in base alle performance del negozio valuteremo se assumere altre persone».
Tra le caratteristiche del centro, che rimarrà aperto ogni giorno della settimana, ci sono anche i 25 "Shop in Shop", negozi nel negozio, come quelli di Miele, Bosch, Whirpool per i grandi elettrodomestici; Tim, Vodafone, Wind, 3, Sony per il reparto telefonia; LG, Sony, Samsung per il video e nell’informatica Toshiba, Acer, Asus, Intel, KOBO, Microsoft tra le marche in esposizione. Unieuro introduce inoltre due importanti novità: la prima riguarda l’introduzione sul mercato di una macchina per il caffè con sistema a capsule, realizzata inesclusiva per Unieuro da EspressoCAP, la seconda novità è rappresentata invece dall’inserimento all’interno del megastore di uno shop in shop dedicato a una linea di arredamento per cucine.
Unieuro è l’ultimo esempio, in ordine di tempo, di imprese che in questo periodo hanno deciso di aprire un proprio punto vendita a Varese o di investire attivamente in alcuni progetti della Città Giardino. La scorsa domenica è stata la volta di Desigual, catena di abbigliamento che ha aperto il suo store in via Marcobi mentre nella giornata di ieri è stata presentata la collaborazione triennale di un partner privato, l’Ucc (Associazione Costruttori di Caldareria), con il Teatro di piazza Repubblica. Per l’autunno sono attese ulteriori inaugurazioni che interesseranno l’area di Corso Matteotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.